"L'Italia del Trucco, l'Italia che siamo" è il titolo del libro di 320 pagine scritto da Antonio Giangrande, presidente dell'Associazione Contro Tutte Le Mafie, che nessun editore ha voluto pubblicare.
Esso intreccia con filo logico e tematico le grandi inchieste dimenticate dei media italiani: da "Il Corriere della sera" a "La Repubblica" e "Il Giornale", da "L'Espresso" a "Panorama", fino a quelle di "Striscia la notizia" e "Le Iene".
Esso intreccia con filo logico e tematico le grandi inchieste dimenticate dei media italiani: da "Il Corriere della sera" a "La Repubblica" e "Il Giornale", da "L'Espresso" a "Panorama", fino a quelle di "Striscia la notizia" e "Le Iene".
Nel volume si evidenzia che la lotta alla mafia è una cortina fumogena per nascondere le collusioni tra i poteri forti per dividersi gli introiti dei grandi appalti e dei finanziamenti europei.
La mafia segue i grandi capitali. Citando Sciascia: non è cosa da coppola e lupara.
Per chi volesse acquistare il libro può ottenerlo direttamente a casa con indicazione del recapito e un rimborso spese di 28 euro (pubblicazione + spedizione racc. rr) con bonifico al conto BancoPosta intestato a: Antonio Giangrande, via Manzoni, 51, 74020 Avetrana Ta.
Iban: it15a0760115800000092096221