Sabato 18 in Sala delle Lupe il “Boccherini Guitar Quartet” dell’associazione Diapason

SIENA. “Un concerto per la pace” tra i popoli e per abbattere le discriminazioni culturali: un’occasione per affermare come le differenze costituiscano grandi risorse e opportunità per una crescita universale.
Già proiettato verso la “Giornata mondiale della Pace”, che sarà celebrata nel giorno del Capodanno 2017, il cartellone del festival Siena Città Aperta propone l’appuntamento, a ingresso libero, per sabato 18 dicembre in Sala delle Lupe con l’associazione musicale e culturale “Diapason”, che presenterà la formazione del “Boccherini Guitar Quartet” composto da Dario Vannini, Arody Garcia, Fabio De Lorenzo e Giacomo Martinelli.
Protagonista del concerto è la Spagna, con la sua musica e il suo folklore: il repertorio condurrà il pubblico in un viaggio nella storia della penisola iberica e delle sue danze, le quali esprimono l’incontro di numerose culture che, nel corso dei secoli, si sono integrate arricchendo culturalmente non solo una nazione, ma tutto il mondo.
Questo il programma: M. De Falla, da “El Amor brujo”: Pantomima, Danza Ritual del Fuego; F. M. Torroba: 4 Estampas; J. Rodrigo, da “Concierto Madrigal”: Fanfare e Fandango; L. Boccherini: Ritirata notturna di Madrid; G. Bizet: Carmen suite; L. Boccherini: Grave assai, Fandango.