In scena

SIENA. Si concluderà martedì (6 settembre), Arte nell’Orto, la rassegna organizzata da Aresteatro e dalla Cooperativa Sociale La Proposta, in collaborazione con il Laboratorio del Sonetto, l’Associazione Didee, la Scuola di Musica Diapason, e con il patrocinio del Comune di Siena.In scena all’Orto de’ Pecci “M’innamorai di quella traditora”, uno spettacolo che raccoglie canti popolari toscani e senesi, sonetti e poesia improvvisata.
I testi sono affidati alle voci di Francesco Burroni, direttore artistico della rassegna, e Lisetta Luchini, cantante, chitarrista e cantastorie, fondatrice del Centro Tradizioni popolari Toscane di Scandicci, impegnata da sempre nella conservazione e diffusione del canto popolare toscano. Ad accompagnarli Marta Marini, primo mandolino dell’Orchestra a Plettro Senese e direttrice del Coro Universitario a Siena.
Il programma della serata prevede alle 19 il vernissage della mostra di Chimena Filippetti e l’aperitivo offerto dalle aziende agricole locali aderenti al progetto Campagna Amica di Coldiretti, partner dell’iniziativa, e sullo sfondo le note dal vivo del Laboratorio di musica da camera della Scuola Diapason.
Alle 20 cena e spettacolo, al costo di 25 euro. Per partecipare, prenotare entro lunedì prossimo, 5 settembre, telefonando allo 0577-222201, o scrivendo a <info@ortodepecci.it
L’appuntamento conclusivo di “Arte nell’Orto”, che in caso di maltempo si sposterà sotto la tensostruttura, coinciderà con l’apertura della XII edizione di “Musica dietro la torre”, rassegna musicale che animerà i giardini della storica vallata nei prossimi mesi.
L’Orto de’ Pecci è raggiungibile a piedi da via di Porta Giustizia (Piazza del Mercato), e in auto dall’ex Ospedale Psichiatrico (via Roma 56).