Appuntamento al Politeama di Poggibonsi venerdì 17 maggio alle 21,15. Evento organizzato dall'Associazione "La Scintilla"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/05/BOB_6921905736754659328_n-e1557943994656.jpg)
POGGIBONSI. Imprevedibile, schivo, misterioso, sempre geniale, Bob Dylan ha cambiato il nostro modo di intendere la canzone, gli album, il folk e il rock, arrivando a mettere in discussione persino il concetto di poesia (il premio Nobel sta lì a dimostrarlo). Al Dylan più rivoluzionario, quello che lo vide arrampicarsi fino alle vette di un successo planetario dal 1962 al 1966, è dedicata la serata del 17 maggio organizzata dall’associazione La Scintilla (Teatro Politeama Sala SET, ore 21.15) con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.
Intitolata “Bob Dylan 1962-1966. Letture e canzoni sulle tracce di una rivoluzione”, sarà un’indagine nel cuore del codice espressivo del “Bardo di Duluth” condotta attraverso letture, proiezioni di immagini e – soprattutto – canzoni, interpretate dal cantautore (nonché dylaniano DOC) Massimiliano Larocca.
Dopo Offlaga Disco Pax, Patti Smith e Beatles, protagonisti della rassegna Absolutely Live, tocca quindi a Bob Dylan chiudere questa stagione dedicata al rock de La Scintilla con questa sorta di “bonus track”, ideata e curata ancora una volta da Ivo Grande e Stefano Solventi.
Per info e prenotazioni: lascintilla.associazione@gmail.com