In scena gli Arteatrogruppo di Montepulciano che propongono Fools, commedia di Neil Simon
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288276989562.jpg)
MONTEPULCIANO – L’Arteatrogruppo di Montepulciano torna in scena sabato 30 ottobre alle 21,30 e domenica 31 ottobre alle 17,30, al Teatro Poliziano, con “Fools”, divertente commedia in due atti di Neil Simon. Nel cast: Marco Banini, Stefano Banini, Stefano Bernardini, Cristina De Pascali, Monica Lippi, Gianni Minasi, Franco Rossi, Maria Pina Ruiu, Simone Tremiti, Susy Visconti. Regia di Stefano Bernardini, scene di Franco Romani.
Fools è, immeritatamente, una delle piéce di Neil Simon meno conosciute e rappresentate nel mondo. Per lo stesso autore, più noto per La Strana Coppia o A Piedi Nudi nel Parco questa piéce del 1981 rappresentava una divertente pausa da altri lavori “più complicati e pesanti”.
Simon la definiva una “favola comica” che possedeva al suo interno appena un “baluginìo di stupidità” e che fa pensare che da un momento all’altro i personaggi possano cominciare a cantare e danzare, come in un qualsiasi musical di Broadway.
Fools riprende un racconto popolare russo su un villaggio di idioti che Neil Simon attualizza e rende senza tempo, con arguzia.
La commedia si svolge nel villaggio ucraino di Kulyenchikev, vittima di una terribile maledizione da ormai duecento anni. Tale maledizione prevede che ogni abitante del villaggio debba soffrire di una forma senza via di scampo e molto acuta di demenza totale. Qui però non di idiozia si parla, ma di “stupidità intelligente”. Simon indaga quel confine sottilissimo fra ilarità di situazioni e dramma dei singoli personaggi. A voler rimanere sulla superficie, difatti, Fools potrebbe apparire esile, per lo più una sorta di commediola romantica. Alla fine, al contrario, le grandi domande sollevate sono del genere: può la stupidità preservare dall’infelicità? Si può godere della pienezza dell’amore se si è priv(at)i di profondità di pensiero? Può la cultura essere alla base della libertà di un popolo?