Protagonisti degli eventi in programma i bambini
COLLE DI VAL D’ELSA. Nuovi appuntamenti rivolti ai più piccoli alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa, con l’atelier di lettura “Tutti a Favola” e i laboratori di “Green Library”. Domani (18 ottobre), dalle ore 17 alle ore 19, sarà possibile continuare a iscriversi alla nuova edizione di “Tutti a Favola”, l’atelier di lettura e creatività ludico-manuale per i bambini dai 4 agli 11 anni che prenderà il via martedì 25 ottobre negli spazi in Via di Spugna, 78. L’iniziativa proporrà tre appuntamenti settimanali, per cinque settimane, rivolti a diverse fasce di età: il martedì, per i bambini da 4 a 5 anni; il mercoledì per i bambini da 6 a 8 anni e il giovedì per i ragazzi da 9 a 11 anni. L’iniziativa, ormai consolidata, sarà coordinata ancora una volta dall’associazione culturale “Peter Pan”, con il patrocinio del Comune di Colle di Val d’Elsa. Al termine di ogni appuntamento di lettura, i bambini saranno stimolati a sviluppare la loro fantasia e creatività con attività manuali che, al termine dell’edizione, saranno riconsegnati ai piccoli partecipanti. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa, in Via di Spugna, 78. La partecipazione è gratuita e saranno accettati fino a quindici iscrizioni per ogni fascia di età.
Domani (18 ottobre) la struttura comunale in Via di Spugna, 78 ospiterà anche un nuovo appuntamento con “Green Library”, l’iniziativa organizzata per il mese di ottobre dalle biblioteche del circuito Redos, Rete documentaria bibliotecaria senese, in collaborazione con la Regione Toscana e la Provincia di Siena, per promuovere la lettura tra i più piccoli. Il tema principale del cartellone è l’ambiente, con approfondimenti su riciclo, energie alternative, studio dei boschi e degli animali, biodiversità ed ecologia. L’appuntamento di domani vedrà ospiti i bambini della scuola primaria di Campiglia, mentre martedì 25 ottobre il ciclo di incontri si chiuderà con i piccoli alunni di Sant’Andrea.