Sabato anche l'inaugurazione di The Backyard, spazio di incontro per sperimentazioni artistico-culturali
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1295465312284.jpg)
SIENA. Sabato (22 gennaio), grande serata alla Corte dei Miracoli all’insegna della musica e dello stare insieme. Alle ore 19,30 si inaugura The Backyard, uno spazio bar rinnovato nello stile e nelle proposte di eventi che, a partire da febbraio, sarà aperto fino a tardi anche durante la settimana, come punto di incontro e di sperimentazione artistico-culturale.
A partire dalle 22,30 tornano gli appuntamenti live, con il gradito ritorno della formazione pratese Baby Blue, guidata da Mirko Maddaleno e Serena Altavilla, che presentano in anteprima il loro secondo album . “We don’t know”, che esce sotto La Famosa Etichetta Trovarobato.
L’album è un ottimo esempio di come si possano registrare dischi in regime di autoproduzione, con un ottimo equilibrio fra spese e risultato qualitativo, giovando di una fitta rete di collaborazioni e traendo il massimo dall’esperienza maturata sul campo e in studio.
“We Don’t Know” è stato infatti registrato “di getto” nel Dicembre 2009, col prezioso aiuto del collettivo Trydog Lab, laboratorio creativo e network musicale capace di agglomerare una scena molto attiva tra cinema e musica, mettendo in contatto artisti, etichette discografiche e operatori del settore.
Con questo disco la band compie un ulteriore passo avanti nella definizione del proprio sound, sempre più personale e lontano dai clichè della scena indie italiana, estremamente coinvolgente, specialmente nella sua dimensione live grazie alla grande coesione del gruppo e alla carica che riescono a trasmettere dal palco.
Un album denso, che si concede molte divagazioni ma che resta saldo sulla scrittura dei brani, divenuta ora più raffinata e più solida. Molta attenzione è stata data alle linee vocali di Serena e Mirko, vero centro di gravità permanente dei Baby Blue, che in questo album si fondono spesso in un unico flusso contenente in sé il fascino dell’armonia e della dissonanza. Nei dieci brani del disco si attraversano differenti umori: spesso questo accade con estrema rapidità anche all’interno di uno stesso brano. Un territorio dove la razionalità lascia il passo all’istinto, alla curiosità e al “mettersi in gioco”.
Prossimo appuntamento con i Live alla Corte dei Miracoli sabato 29 gennaio con i <Fast Animals and Slow Kids
Tutto il programma degli eventi sul sito <www.lacortedeimiracoli.org; uffstampa@lacortedeimiracoli.org