TORRITA DI SIENA. Dopo la consueta pausa estiva, gli appassionati di lettura potranno ritrovare, tra i vari appuntamenti a loro dedicati, gli incontri de “I Culturativi”, che ormai da un triennio sono organizzati dalla Contrada di Porta a Sole a Torrita di Siena.
Sabato 8 ottobre, infatti, alle ore 18.30, presso il Teatro degli Oscuri, Riccardo Lorenzetti presenterà la sua ultima fatica “L’amore ai tempi di Mourinho”, terza opera del poliedrico ed eclettico cronista/scrittore nato e cresciuto in Valdichiana, salito sugli scudi della popolarità con “L’anno che si vide il Mondiale al massischermo” e “La libertà è un colpo di tacco”.
“Poi, un bel giorno, arrivò Josè Mourinho. Arrivò come arriva Zorro. O Terence, il bello di Candy Candy. O Andrè, lo spadaccino innamorato di Lady Oscar. E stavolta capì di trovarsi davanti a qualcosa di unico, e di magico.
Per Cosetta, quarantenne tabaccaia di provincia, il calcio è “un bellissimo spreco di tempo”, come la famosa canzone di Jovanotti. Ma il Triplete dell’Inter saprà mandare in cortocircuito le sue giornate. E sarà l’ideale colonna sonora della storia d’amore più bella, dove giocano un ruolo importante goal impossibili ed eruzione di vulcani. Calciatori acquistati per caso e rigori non concessi.
E’ il destino (il caos e il culo che rimesta nel sacco nero del mondo) che guida uno strana, impossibile favola che giorno dopo giorno diventa sempre più grande. Riempie gli specchi dei suoi riflessi migliori, fino alla fine.
E diventa indimenticabile quando ti fa capire qual’è la vera giustizia del mondo. Quella che punisce chi ha le ali, ma non vuole volare. Come successe all’Inter, nell’anno del “Triplete”. L’impresa più poderosa del calcio italiano. Mondiali esclusi.”.
Dopo l’incontro e la consueta apericena, offerta dalla Contrada Porta a Sole nei locali della Fondazione Torrita Cultura, gentilmente concessi, sempre al Teatro degli Oscuri andrà in scena lo spettacolo “Vedere soltanto un pallone che rotola è come non vedere niente”, recital in parole e musica di brani scritti dall’autore, a cui faranno da sfondo e accompagnamento le note suonate dal gruppo dei “Ricover” di Chianciano Terme.
Riccardo Lorenzetti nasce nel 1966. Come Eric Cantona, al quale ha la pretesa di assomigliare, anche fisicamente. Vanta una ventennale esperienza tra radio, giornali e soprattutto televisione, dove ha ideato e condotto trasmissioni dal titolo originale e di successo. Vive in paese e, purtroppo, non ha mai sognato la città. Ama la Sampdoria ma sospira quando ripensa alla grande Olanda. Predilige la musica d’autore italiana ma considera capolavori assoluti i primi tre album di Bruce Springsteen. Ama il cinema italiano ma farebbe una statua equestre a chi ha scritto i dialoghi di “Caccia a Ottobre Rosso” e “Harry ti presento Sally”. I titoli di alcuni dei suoi programmi: Il Circolino, I Fantasisti, La Luna e la Zucca, Caracolla sulla destra Baron Causio, La Chiave nell’Uscio.