
SIENA. Da giovedì 26 agosto al via l'undicesima edizione della rassegna "Musica dietro la Torre", serate di musica e spettacolo nella Valle di Porta Giustizia.
Quest'anno la rassegna "Musica dietro la Torre", giunta all'XI° edizione si unisce agli spettacoli estivi "A veglia nell'Orto", dando vita ad un mese di musica e spettacoli davvero imperdibili.
Programma:
Giovedì 26 agosto ore 19.30: “Recital popolare”. Canzoni popolari toscane con Lisetta Luchini (voce, discorsi e chitarra) e Marta Marini (mandolino e chitarra).
Giovedì 2 Settembre ore 20: “Figli della stessa lupa”. Sonetti in vernacolo senese e romanesco. Con Francesco Burroni, Julio Solinas e Francesco Burroni. Incursioni storiche di Marcello Flores
Giovedì 9 settembre ore 21: Serata con i “Punkforte”. Quindici anni di storia (dal 1960 al 1975) attraverso le canzoni da cantare tutti insieme!
Giovedì 16 Settembre ore 20: “Momo e Surgezio”. I sonetti in vernacolo senese di Momo Giovannelli e Surgezio Galli. Con Antonio Tasso e Francesco Burroni – Incursioni storiche di Giuliano Catoni
Giovedì 23 settembre ore 19.30: Esibizione del Coro di San Miniato diretto da Marcello Merolli. Serata di musica tradizionale senese e toscana. Incursioni poetiche di Francesco Burroni
Giovedì 30 settembre ore 21: Concerto della band “Sosta Vietata” che proporrà il suo repertorio di brani rock acustico tradizionale americano e inglese degli anni ’60 e ’70.
I concerti sono gratuiti. Alle serate musicali sarà abbinata la cena che si terrà, a seconda della tipologia dello spettacolo, prima, durante o dopo le esibizioni.
Per partecipare è necessario prenotarsi entro il giorno precedente telefonando allo 0577/222201 oppure scrivendo a info@ortodepecci.it.
Quest'anno la rassegna "Musica dietro la Torre", giunta all'XI° edizione si unisce agli spettacoli estivi "A veglia nell'Orto", dando vita ad un mese di musica e spettacoli davvero imperdibili.
Programma:
Giovedì 26 agosto ore 19.30: “Recital popolare”. Canzoni popolari toscane con Lisetta Luchini (voce, discorsi e chitarra) e Marta Marini (mandolino e chitarra).
Giovedì 2 Settembre ore 20: “Figli della stessa lupa”. Sonetti in vernacolo senese e romanesco. Con Francesco Burroni, Julio Solinas e Francesco Burroni. Incursioni storiche di Marcello Flores
Giovedì 9 settembre ore 21: Serata con i “Punkforte”. Quindici anni di storia (dal 1960 al 1975) attraverso le canzoni da cantare tutti insieme!
Giovedì 16 Settembre ore 20: “Momo e Surgezio”. I sonetti in vernacolo senese di Momo Giovannelli e Surgezio Galli. Con Antonio Tasso e Francesco Burroni – Incursioni storiche di Giuliano Catoni
Giovedì 23 settembre ore 19.30: Esibizione del Coro di San Miniato diretto da Marcello Merolli. Serata di musica tradizionale senese e toscana. Incursioni poetiche di Francesco Burroni
Giovedì 30 settembre ore 21: Concerto della band “Sosta Vietata” che proporrà il suo repertorio di brani rock acustico tradizionale americano e inglese degli anni ’60 e ’70.
I concerti sono gratuiti. Alle serate musicali sarà abbinata la cena che si terrà, a seconda della tipologia dello spettacolo, prima, durante o dopo le esibizioni.
Per partecipare è necessario prenotarsi entro il giorno precedente telefonando allo 0577/222201 oppure scrivendo a info@ortodepecci.it.