Martedì 22 maggio, dalle ore 21, testi poetici e musica da tutti i continenti
SIENA. Martedì 22 maggio all’Università di Stranieri di Siena riflettori accesi sulla nona edizione della Notte della Poesia. L’appuntamento è alle ore 21 nell’Aula magna dell’ateneo.
La serata propone letture di poesie in lingue e dialetti di tutti i continenti, nel testo originale e nella traduzione in lingua italiana; tra le letture, saranno proposti brevi intermezzi di canto e musica di diverse culture.
Tra le numerose richieste di partecipazione è stata selezionata una raccolta di poesie di grande qualità, scritte da importanti poeti e poetesse di tutto il mondo: testi antichi, moderni e contemporanei, provenienti dalla Cina all’Egitto, dall’Australia al Camerun, dalla Germania al Messico, dagli USA al Portogallo e da diverse regioni italiane.
Lo scopo della serata è riunire in un unico spazio tante culture del mondo, e mettere a confronto le tante sensibilità che rappresentano. La poesia, con i suoi temi universali, ancora una volta riuscirà a dimostrare la sua capacità di avvicinare istanze culturali solo in apparenza lontane.
L’evento è organizzato dal suo ideatore, Maurizio Spagnesi, docente di lingua italiana, insieme a un gruppo di studenti e dottorandi dell’Università per Stranieri: Martina Bellinzona, Cecilia Valenti, Carlotta Baraldi, Ibraam Gergis Mansour, Michela Gonfia, Stefania Petruzzelli.
Per chi non può partecipare, è possibile seguirlo in diretta streaming all’indirizzo: live.unistrasi.it