La commedia richiama lo stile e la narrativa di una volta, ma porta in sé un disincanto odierno
SIENA. “The history boys”, uno degli spettacoli più emozionanti firmati dalla regia di Ferdinando Bruni ed Elio Capitani, va in scena al Teatro dei Rinnovati martedì (14 febbraio), con la partecipazione della compagnia Teatridithalia e le traduzioni di Salvatore Cabras e Maggie Rose dal testo originale di Alan Bennett, vincitore di sei Tony Award nel 2004.
La rappresentazione di uno spaccato di vita scolastico, tra richiami idealistici e derive opportunistiche, imperniata sulla dicotomia di personaggi anticonformisti, come l’insegnante di inglese Hector, da un lato, ed altri rampanti e pragmatici, quali il suo nuovo collega Irwin e il preside burocrate, dall’altro.
Otto bravissimi attori, rigorosamente under 30, interpretano i ruoli di un gruppo di studenti impegnati negli esami di ammissione all’università: dal donnaiolo Dakin, al fragilissimo Posner, fino al poco convenzionale Scripps, tutti alla ricerca di un senso da dare allo studio, e quindi alla vita, tra crescita culturale e arrivismo tout-court.
La commedia richiama lo stile e la narrativa di una volta, ma porta in sé un disincanto odierno, il che spiega il suo successo entusiastico tra gli spettatori più giovani.
Come per le scorse stagioni teatrali, anche l’edizione annuale propone inoltre “A tutto palco”, una serie di attività collaterali alla programmazione dei Rinnovati, quali incontri, laboratori, convegni ed altre iniziative aperte al pubblico.
In occasione della messa in scena di “The history boys”, da martedì 7 fino al giorno stesso della rappresentazione, la Sala Cinema della Facoltà di Lettere e Filosofia ospita tre appuntamenti a cura di Massimiliano Coviello e Francesco Zucconi, tutti con inizio alle ore 16, dal titolo “Teatridhitalia, Alan Bennett, Elio de Capitani: tra cinema e teatro”.
Il primo, martedì 7, è la proiezione di “Sogno di una notte di mezza estate” di Gabriele Salvatores.
Giovedì 9, allo stesso orario, è invece il turno de “Il Caimano” di Nanni Moretti.
Martedì 14, dopo il film “The history boys” di Nicholas Hytner, ispirato al testo originale di Bennett, si terrà l’intervista allo stesso Elio Capitani.
Mentre queste sono iniziative ad ingresso gratuito, per la rappresentazione teatrale ai Rinnovati, la prevendita dei biglietti è attiva al call center fino a venerdì 10 febbraio, in orario 9.30 / 12.30, contattando il numero 0577 292615-14, oppure on line all’interno del portale www.comune.siena.it.
La biglietteria, per la vendita diretta presso il Teatro dei Rinnovati, sarà aperta lunedì 13 dalle ore 17 alle 20 e martedì 14 dalle 16 fino all’inizio dello spettacolo.
Per i diversamente abili, in funzione, negli stessi orari, la biglietteria nel Cortile del Podestà.
E’ possibile anche la prenotazione telefonica al numero 0577 292265.
Una volta acquistato il biglietto, si può accedere ai Rinnovati anche da Piazza del Mercato, ingresso aperto dalle ore 20.30.