Si decidono i vincitori del festival internazionale senese

SIENA. Dopo il successo della seconda giornata dei film in concorso a Siena, alla presenza di attori e registi, oggi nella sala Duccio di Buoninsegna dell’NH Excelsior, verranno proiettati gli ultimi tre lungometraggi prima che la giuria studenti, i critici e i partenes si riuniscano per decretare i vincitori. Ieri (2 ottobre), per le proiezioni italiane sono intervenuti attore-regista Claudio Bigagli e gli allievi-registi dell’ANAD Silvio d’Amico di Roma, per il film “6sull’Autobus”, mentre Guido Pappadá ha introdotto la sua opera prima “Nauta”. Il pubblico presente ha potuto approfittare di un confronto diretto con gli “addetti ai lavori”, al termine anteprime.
Il programma di oggi, 3 ottobre, avrá inizio alla 10:30 all’Istituto Superiore Bandini, con il convegno sul periodo dei “Telefoni Bianchi”. Parteciperanno, il maestro Manuela De Sica, Leo Gullotta, Fabio Grossi e Mimmo Verdesca. Gli ultimi tre presenteranno un docu-film, ” In arte Lilia Silvi”, in cui la vita e la carriera della grande attrice saranno raccontati attraverso testi e immagini messi a disposizione dall’Associazione Fuxia.
A partire dalle 18:00 gli ultimi film in anteprima: “Just like a Woman” in collaborazione con Minerva Pictures, “The sound of noise” in collaborazione con Nordic Film Festival, e “Inside Africa”, prodotto da Terra di Cinema. Le proiezioni, come sempre, saranno gratuitamente aperte a tutti fino a esaurimento posti.
Il programma di oggi, 3 ottobre, avrá inizio alla 10:30 all’Istituto Superiore Bandini, con il convegno sul periodo dei “Telefoni Bianchi”. Parteciperanno, il maestro Manuela De Sica, Leo Gullotta, Fabio Grossi e Mimmo Verdesca. Gli ultimi tre presenteranno un docu-film, ” In arte Lilia Silvi”, in cui la vita e la carriera della grande attrice saranno raccontati attraverso testi e immagini messi a disposizione dall’Associazione Fuxia.
A partire dalle 18:00 gli ultimi film in anteprima: “Just like a Woman” in collaborazione con Minerva Pictures, “The sound of noise” in collaborazione con Nordic Film Festival, e “Inside Africa”, prodotto da Terra di Cinema. Le proiezioni, come sempre, saranno gratuitamente aperte a tutti fino a esaurimento posti.