Due le pellicole in proiezione per il concorso internazionale

SIENA. Bella dimostrazione dal vivo ieri (30 settembre) in Val di Merse con “L’uomo che sussurra ai cavalli” e la premiere di “Buck” all’Auditorium di Monticiano sulla fantastica vera storia di Buck. Come ha spiegato Robert Reford, è una persona incredibile, sorprendente per i suoi metodi, che ha avuto una parte integrante nel celebre film e che tutt’ora gira il mondo per insegnare come parlare ai cavalli e ascoltare i loro sentimenti.
Oggi il Terra di Siena International Film Festival entra nel vivo con il concorso internazionale. Saranno proiettati oggi (1 ottobre) al Clev Village di Chiusi i primi duel film in concorso; si tratta di una prima europea e della prima mondiale del film di cui è protagonista Vanessa Redgrave. In sala saranno presenti il regista e del produttore. Il primo film, russo, tratta di una vicenda di bambini, l’altro, canadese, è un triller psicologico. Ambedue dispenderanno emozioni forti, nel bene e nel male. Inizio alle 18,30 al Clev Village con un intermezzo sulla Terrazza del Clev per un apricena con attori e registi.
Oggi il Terra di Siena International Film Festival entra nel vivo con il concorso internazionale. Saranno proiettati oggi (1 ottobre) al Clev Village di Chiusi i primi duel film in concorso; si tratta di una prima europea e della prima mondiale del film di cui è protagonista Vanessa Redgrave. In sala saranno presenti il regista e del produttore. Il primo film, russo, tratta di una vicenda di bambini, l’altro, canadese, è un triller psicologico. Ambedue dispenderanno emozioni forti, nel bene e nel male. Inizio alle 18,30 al Clev Village con un intermezzo sulla Terrazza del Clev per un apricena con attori e registi.