Omaggio al regista Valerio Zurlini
SIENA. Lunedì 2 settembrealle 15 presso lo spazio della Regione Veneto, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, alla 70° Mostra del Cinema d’Arte Cinematografica di Venezia sarà presentata la 17° edizione del Terra di Siena International Film Festival, che quest’anno dedica un omaggio a Valerio Zurlini. Intervengono l’ideatrice e direttrice Maria Pia Corbelli, il direttore artistico Alessandro Giuggioli, i critici cinematografici Lee Marshall, Ernesto G. Laura, Dina D’Isa, Massimo Giraldi ed Ettore Calvello.
Nell’occasione verrà consegnato un premio speciale ad un’attrice distintasi per l’impegno sociale che è il tema predominante del Terra di Siena Film Festival che privilegia da anni film d’impegno civile e umanitario.
Una retrospettiva sarà inaugurata con i film restaurati ‘La prima notte di quiete’ con Alain Delon e ‘Il Deserto dei tartari’ con un cast di interpreti di grande livello (tra questi Vittorio Gasmann, Philipphe Noiret, Jaquest Perrin, Francisco Rabal,Fernando Rey, Max Von Sydow) il programma prevede una mostra sul lavoro del regista. Per l’occasione verranno esposte opere inedite di Balthus, Afro, Maccari, Morandi, dedicate a Zurlini.
Il festival si aprirà a Castelnuovo Berardenga con il film evento “Sinestesia”, scritto e diretto da Erik Bernasconi, presente Alessio Boni, uno dei protagonisti In concorso 12 film inediti, sui temi della difesa dell’ambiente, dell’infanzia violata, dei diritti dell’uomo e dellapace.
Nell’occasione verrà consegnato un premio speciale ad un’attrice distintasi per l’impegno sociale che è il tema predominante del Terra di Siena Film Festival che privilegia da anni film d’impegno civile e umanitario.
Una retrospettiva sarà inaugurata con i film restaurati ‘La prima notte di quiete’ con Alain Delon e ‘Il Deserto dei tartari’ con un cast di interpreti di grande livello (tra questi Vittorio Gasmann, Philipphe Noiret, Jaquest Perrin, Francisco Rabal,Fernando Rey, Max Von Sydow) il programma prevede una mostra sul lavoro del regista. Per l’occasione verranno esposte opere inedite di Balthus, Afro, Maccari, Morandi, dedicate a Zurlini.
Il festival si aprirà a Castelnuovo Berardenga con il film evento “Sinestesia”, scritto e diretto da Erik Bernasconi, presente Alessio Boni, uno dei protagonisti In concorso 12 film inediti, sui temi della difesa dell’ambiente, dell’infanzia violata, dei diritti dell’uomo e dellapace.