Numerosi i messaggi di augurio giunti da attori di fama mondiale come Sophia Loren, Dominque Sanda e Lino Capolicchio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1368193623289.jpg)
Dopo l’introduzione della conduttrici Laura e Silvia Squizzato di RAI2 sono stati i due docenti universitari Andrea Martini e Anna Masecchia ad illustrare il volume “Di figlio in padre” di Manuel de Sica, intellettuale, scrittore e noto compositore di musiche da film. Il libro edito da Bompiani, che dopo Siena verrà presentato nelle più importanti città italiane, prossimamente toccherà anche Firenze, narra in maniera intelligente e brillante un’epoca, un rapporto familiare e un mondo assolutamente meraviglioso. “Di figlio in padre” è corredato di bellissime foto rigorosamente in bianco e nero, molte indite, che sono state proiettate sullo schermo in contemporanea alla presentazione.
Alla serata sono intervenute molte personalità da ogni parte d’Italia, primi fra tutti la famiglia Giuggioli – Firth, amici e sostenitori del Terra di Siena International Film Festival. L’attore Alessandro Giuggioli ha letto alcuni brani tratti dal libro che hanno strappato applausi scroscianti del numerosissimo pubblico che gremiva il salone delle feste del Grand Hotel Continental a Siena. Innumerevoli anche i messaggi di augurio giunti da attori di fama mondiale come Sophia Loren, Dominque Sanda e Lino Capolicchio, quest’ultimi protagonisti del film “Il giardino dei Finzi Contini” che valse l’Oscar a Vittorio De Sica e la nomination per la bellissima colonna sonora a Manuel De Sica.
La passione secondo De Sica è proseguita nel nuovo spazio “Un Tubo” per una cena benefica a favore dell’Associazione Nirodha Onlus che si occupa dei ragazzi di strada tanto amati dal grande regista del neorealismo. Ospiti speciali le gemelle Laura e Silvia Squizzato che hanno intrattenuto gli ospiti con le ricette light tratte dal loro libro edito da Feltrinelli, autografando il volume a tutti i presenti.