Dal 14 ottobre al 19 marzo una serie di visite guidate teatralizzate per adulti e bambini. Gli appuntamenti sono a ingresso libero, a eccezione del 2 e 3 dicembre
SIENA. Con Teatro on sabato prossimo, 14 ottobre, iniziano ai Rinnovati una serie di visite guidate teatralizzate per adulti e bambini che proseguiranno fino al 19 marzo. “Obiettivo dell’Amministrazione – afferma l’assessora alla Cultura, Francesca Vannozzi – è quello di far conoscere lo spazio teatrale. Un primo approccio, rivolto ad adulti e bambini, per avvicinare vari tipi di pubblico a quello che, per secoli, ha rappresentato il luogo per eccellenza di intrattenimento e svago ricreativo e culturale. Il Teatro Comunale dei Rinnovati, considerata una delle più prestigiose strutture di Siena e provincia, rappresenta anche un raro caso di sala di spettacolo posizionata all’interno di un palazzo pubblico”.
Un luogo che dalla sua origine, il 1560, ha subito nel tempo vari interventi di ammodernamento per adattarsi al mutare delle esigenze e all’evolversi delle tecnologie. L’ultimo restauro, a firma dell’architetto Ettore Vio, è stato completato nel 2009 e ha permesso di esaltare al massimo ogni ambiente a disposizione del pubblico e degli artisti. “Una valorizzazione – aggiunge l’assessora – che desideriamo potenziare con questo progetto, teso alla conoscenza storico-artistica di un’istituzione che, da sempre, ha contribuito alla formazione culturale di Siena”.
Il Teatro dei Rinnovati apre, quindi, le porte alla città con l’open day in programma per sabato prossimo. Tre gli appuntamenti a ingresso libero: alle ore 11, alle 15.30 e alle 18.30 con le compagnie teatrali senesi Ensarte, laLut e Sobborghi. Alle 21.15, invece, l’open night, sempre gratuito, con una performance collettiva che vedrà la partecipazione anche di altre realtà cittadine quali Aresteatro, Opificio Badesse, Straligut, Teatro2 e Topi Dalmata. Nel foyer del Teatro sarà possibile visitare, fino al 31 dicembre, la mostra con i costumi di scena dell’associazione Sobborghi onlus, che in questo 2017 festeggia venti anni di attività. Le visite proseguiranno, in occasione del Mercato nel Campo, il 2 e 3 dicembre, alle ore 15.30 con Ensarte, laLut e Sobborghi (biglietto 5 euro, gratuito per i bambini entro gli 11 anni; max 50 persone fino ad esaurimento posti).
Nell’ambito della rassegna Siena for Kids sono inoltre previste altre quattro visite dedicate ai piccoli dai 4 agli 11 anni con le compagnie teatrali Aresteatro e Topi Dalmata: “Il frutto di una collaborazione tra Assessorati – aggiunge l’assessora al Turismo, Sonia Pallai – che si rivela tanto preziosa quanto proficua ai fini della programmazione e della realizzazione di iniziative che favoriscono la conoscenza della città e dei suoi luoghi più importanti, rivolte in particolare ai più piccoli e alle loro famiglie, turisti e residenti”. Programmate tutte alle 17.30 e a ingresso libero (max 50 persone compresi gli adulti accompagnatori) saranno incentrate, ciascuna, su un tema specifico. Il 20 novembre l’argomento sarà “l’autunno”; il 3 gennaio “Babbo Natale e la Befana”; il 12 febbraio “il Carnevale”; infine, il 19 marzo, “la primavera”. Per le prenotazioni relative ai giorni 2 e 3 dicembre e il programma di Siena For Kids contattare lo 0577 292141.
Per informazioni su Teatro on telefonare ai numeri 0577 292.225-224-366, o consultare il sito web istituzionale www.comune.siena.it, seguendo il percorso La Citta/Cultura/Teatri/Teatro on.