Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Teatri di Siena 2017/2018: un cartellone per tutti i gusti

L'Assessore alla Cultura Francesca Vannozzi: "Ad aprire la stagione otto spettacoli di prosa in abbonamento, più due dedicati alla danza "

SIENA. Dallo scorso anno il progetto dei Teatri di Siena persegue un disegno culturale di ampio respiro, in cui il cartellone intreccia grandi compagnie ospiti, eventi speciali, nuova drammaturgia, musica d’autore, la produzione delle realtà artistiche del territorio, il teatro per le famiglie, spettacoli per le scuole, laboratori, incontri con i protagonisti, percorsi di approfondimento.

“Un cartellone – come ha illustrato l’assessora alla Cultura Francesca Vannozzi  – per tutti i gusti e tutte le età. Ad aprire la stagione otto spettacoli di prosa in abbonamento, più due dedicati alla danza dettati da una scelta che ha tenuto in considerazione i nomi di rilievo di molti interpreti e registi di indubbia fama, così come i testi in grado di coniugare tradizione e innovazione”.

“Un progetto concertato e sostenuto dall’Amministrazione comunale insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus”  – ha ricordato la direttrice Patrizia Coletta – “rivolto a tutti i cittadini, e come sempre pensato per i vari pubblici che frequentano le sale senesi, patrimonio artistico cittadino, regionale, nazionale. Un concetto di teatro plurale e diversificato, aperto a tutti e accessibile a ciascuno, capace di proporre appuntamenti divertenti, ma anche occasioni per riflessioni su  temi di grande attualità”.

In questo complesso cantiere teatrale e culturale, le proposte di prosa e danza hanno un peso fondamentale.

“Un cartellone – ha aggiunto il sindaco Bruno Valentini – che per gli attori presenti e i titoli proposti fa già venir voglia di tagliare i tempi di attesa per assistere alle varie rappresentazioni. Un programma, quindi, che ben risponde agli obiettivi della città che, da una recente analisi,  la vede al quarto posto a livello nazionale per il contributo della cultura all’economia del territorio, con ricadute positive sull’occupazione. Un traguardo, questo, affatto scontato dopo la crisi che ha colpito Siena negli scorsi anni, ma siamo riusciti a superare le difficoltà rendendoci ancora più forti”.

La stagione di prosa sarà inaugurata dalla ripresa del Borghese gentiluomo di Molière con Emilio Solfrizzi nella messinscena di Armando Pugliese. Le tre serate – venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 novembre (feriali ore 21.15, la domenica ore 17, come per tutti gli spettacoli) – saranno precedute da alcuni giorni di prove che vedranno la compagnia impegnata nei lavori di riallestimento. Una lettura divertente e acuta che riporta l’attenzione sul tema dell’ambizione, sempre di grande attualità. Produzione ErreTiTeatro30.

dicembreda martedì 12 a giovedì 14, presentato da una frizzante coppia di attori, Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi, ecco un altro esempio di teatro acidamente brillante, Nudi e crudi, regia di Serena Sinigaglia. Qui, sul filo di un’ironia mai scontata o volgare, il drammaturgo inglese Alan Bennett affronta il tema della relazione uomo-donna. Produzione Artisti Associati.

Con più di 1.500 repliche all’attivo e oltre 1milione 650mila spettatori, Grease, il musical dei record prodotto da Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, festeggia 20 anni dal debutto con una nuova tournée che fa tappa a Siena. In calendario da martedì 19 a giovedì 21 dicembre.

Di tutt’altro tono la proposta con Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere, protagonisti di Il padre, una intensa commedia scritta dal giovane e già lanciatissimo drammaturgo francese Florian Zeller, per la regia di Piero Maccarinelli. Lo spettacolo, da venerdì 26 a domenica 28 gennaio, racconta in tono delicato e sorridente lo spaesamento di un uomo la cui memoria inizia a vacillare e a confondere tempi, luoghi e persone; tutto a poco a poco va scomparendo: i punti di riferimento, i ricordi, la felicità della famiglia. Produzione Goldenart.

Ancora una proposta che indaga i rapporti all’interno della famiglia è Father and sonda martedì 13 a giovedì 15 febbraio, con un irrefrenabile Claudio Bisio che porta in scena il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio che oscilla tra l’ironico e il doloroso, tra il comico e il tragico. Spettacolo con musica dal vivo. Produzione Teatro dell’Archivolto.

Dopo la morte di Luca De Filippo, la compagnia Elledieffe, diretta da Carolina Rosi, ha portato in scena con la regia di Marco Tullio Giordana e Gianfelice Imparato come protagonista il capolavoro eduardiano Questi fantasmi!. La commedia propone uno dei temi centrali della drammaturgia eduardiana: la vita messa fra parentesi, sostituita da un’immagine, da una maschera imposta agli uomini dalle circostanze. Al Teatro dei Rinnovati da martedì 27 febbraio a giovedì 1 marzo.

Sulla misoginia della scienza, che non ha voluto riconoscere i dovuti meriti a colei che per prima seppe scoprire e fotografare la X della doppia elica del DNA, è Rosalind Franklin di Anna Ziegler (da venerdì 9 a domenica 11 marzo), protagonisti Asia Argento e Filippo Dini (sua anche la regia). Produzione Teatro Eliseo.

La sezione prosa si chiude con l’omaggio di Arca Azzurra Teatro al Priore di Barbiana, Don Lorenzo Milani, di cui quest’anno ricorre il cinquantenario dalla morte. Vangelo secondo Lorenzoda venerdì 23 a domenica 25 marzo, ripercorre la storia di don Milani seguendo le due stagioni della sua breve vita (Vita da Cappellano e Vita da Priore) che segnano i confini territoriali ove iniziò, proseguì e concluse il suo apostolato sacerdotale: Calenzano prima e Barbiana poi. La drammaturgia è firmata da Leo Muscato (anche regista) e Laura Perini, nei panni di Don Milani Alex Cendron.

Completano il cartellone le due proposte di danza, in scena a gennaio e febbraio, che portano a Siena le compagnie internazionali di Patricia Guerrero (Spagna) e Philippe Lafeuille (Francia). Venerdì 19 gennaio, con Catedral arriva il flamenco di una delle coreografe più interessanti del panorama spagnolo, Patricia Guerrero, un inno alla libertà dell’uomo, dell’anima.

Domenica 18 febbraio al Teatro dei Rinnovati arriva Tutu, lo spettacolo dei Chicos Mambo, che al Bobino di Parigi ha fatto registrare mesi di “tutto esaurito”. È l’originale proposta “en travesti”, firmata da Philippe Lafeuille, in cui i grandi classici della danza sono riproposti con lo humor e la parodia dei sei danzatori che formano la compagnia. 

Nella foto – da sinistra: la direttrice Patrizia Coletta,  il sindaco Bruno Valentini, l’assessora alla Cultura

 

Francesca Vannozzi

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula