Sabato 27 novembre alle 21 il Teatro del Popolo ospiterà “Il nome potete metterlo voi”, spettolo con ingresso gratuito che unirà 50 teatri in tutta Italia
RAPOLANO TERME. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre, anche Rapolano Terme accenderà i riflettori sul tema con lo spettacolo “Il nome potete metterlo voi”, in programma al Teatro del Popolo sabato 27 novembre, alle ore 21, con ingresso gratuito e nel rispetto delle norme anti Covid-19.
“Il nome potete metterlo voi”, scritto e diretto da Mauro Monni, è dedicato alle vicende di una giovane bibliotecaria che racconta le donne attraverso i grandi libri e passa, poi, dalla letteratura ai fatti fra amore, inganni e problemi collettivi e sociali. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, lo spettacolo sarà portato sul palcoscenico di 50 teatri in tutta Italia, fra cui anche Rapolano Terme e Siena, coinvolgendo compagnie diverse unite da un unico obiettivo: sensibilizzare sempre più persone sulla violenza di genere. La performance rapolanese è prodotta e curata dall’Associazione culturale “Sine qua non” e dall’associazione “Amici per la musica”.
“La violenza sulle donne – afferma la vicesindaco e assessora alle pari opportunità, Gianna Trapassi – è un tema, purtroppo, sempre attuale su cui non possiamo e non dobbiamo mai abbassare la guardia e sul quale ognuno di noi, come istituzioni e come cittadini, è chiamato a fare la propria parte. Il Comune di Rapolano Terme, da sempre attento a questi temi sociali, ha accolto con grande piacere la proposta di ospitare lo spettacolo ‘Il nome potete metterlo voi’ sul palcoscenico del Teatro del Popolo con una serata che accenderà i riflettori su una tematica molto importante di fronte a un pubblico in presenza, dopo mesi di chiusure e restrizioni”.