Al corso di composizione dell'Accademia sono dedicate 11 trasmissioni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1348843220862.jpg)
SIENA. L’Accademia Musicale Chigiana di Siena è coinvolta in un progetto radiotelevisivo che nel settore della musica classica ha pochi precedenti in Italia. L’emittente specializzata Sky Classica mette in onda un ciclo di ben undici trasmissioni dedicate al Corso di perfezionamento in Composizione, una per ciascun allievo. Uno spazio così importante riservato ai giovani, raro da trovare al mondo d’oggi, è un’occasione d’oro per il futuro della loro carriera.
Quest’anno il Corso, dal significativo titolo “Progetto Opera”, è stato aperto non solo a compositori, ma anche a librettisti. Gli allievi provengono da Italia, Giappone, Turchia, Stati Uniti, Messico. Docente del Corso è stato Giorgio Battistelli. Co-docente per la drammaturgia è stato Antoine Gindt, e direttore nonché maestro assistente per la parte musicale Marco Lena.
Grazie all’impegno di Sky Classica, Giorgio Battistelli e i suoi allievi ci conducono alla scoperta della composizione, della scrittura e dell’allestimento di un’opera lirica, dai primi giorni di lezioni fino al concerto conclusivo del Corso, che si è tenuto al Teatro dei Rozzidi Siena lo scorso 31 luglio. La platea aperta alle attività della Chigiana si amplia ulteriormente, perché ciascuna ‘puntata’ del ciclo viene replicata più volte. La prossima trasmissione andrà in onda venerdì 12 ottobre alle ore 20.10. Gli interpreti del concerto conclusivo sono stati Sergio De Simone (pianoforte), Duccio Ceccanti (violino), Vittorio Ceccanti (violoncello), Marco Ortolani (clarinetto), Maurizio Ben Omar (percussioni), Alda Caiello (soprano), Marco Bussi, Silvia Giulia Mendola e Riccardo Massai (attori).Il materiale scenico è stato gentilmente offerto da Banca Monte dei Paschi di Siena.
Quest’anno il Corso, dal significativo titolo “Progetto Opera”, è stato aperto non solo a compositori, ma anche a librettisti. Gli allievi provengono da Italia, Giappone, Turchia, Stati Uniti, Messico. Docente del Corso è stato Giorgio Battistelli. Co-docente per la drammaturgia è stato Antoine Gindt, e direttore nonché maestro assistente per la parte musicale Marco Lena.
Grazie all’impegno di Sky Classica, Giorgio Battistelli e i suoi allievi ci conducono alla scoperta della composizione, della scrittura e dell’allestimento di un’opera lirica, dai primi giorni di lezioni fino al concerto conclusivo del Corso, che si è tenuto al Teatro dei Rozzidi Siena lo scorso 31 luglio. La platea aperta alle attività della Chigiana si amplia ulteriormente, perché ciascuna ‘puntata’ del ciclo viene replicata più volte. La prossima trasmissione andrà in onda venerdì 12 ottobre alle ore 20.10. Gli interpreti del concerto conclusivo sono stati Sergio De Simone (pianoforte), Duccio Ceccanti (violino), Vittorio Ceccanti (violoncello), Marco Ortolani (clarinetto), Maurizio Ben Omar (percussioni), Alda Caiello (soprano), Marco Bussi, Silvia Giulia Mendola e Riccardo Massai (attori).Il materiale scenico è stato gentilmente offerto da Banca Monte dei Paschi di Siena.