Dal 26 al 29 settembre: una settimana di lezioni di prova gratuite, aperte alla cittadinanza

SIENA. “Recitare è un gioco” sono le parole usate da Peter Brook per raccontarci il mestiere del teatro e il teatro, quale spazio libero e aperto dove “si va per trovare la vita”.Ed è anche il bellissimo messaggio al quale si ispira “Play – Corsi di teatro per grandi e piccini” il progetto di formazione teatrale di Straligut Teatro che apre la nuova stagione 2016/2017 con tante novità. A cominciare da una settimana di lezioni di prova gratuite ed aperte alla cittadinanza in programma: 26, 27 a Siena (Auditorium Casa dell’Ambiente) e 29 a Monteroni d’Arbia (SuperCinema) le date da segnare.
Play è una originale proposta didattica per tutte le età (dai 4 anni in su) che lo scorso anno ha visto la partecipazione ai corsi di più di 120 appassionati di teatro e aspiranti attori. Quest’anno Straligut riparte mettendo in campo una squadra di 8 docenti qualificati per un’offerta complessiva di 14 laboratori che tocca i molteplici aspetti dell’universo teatrale. Oltre alla conferma di tutti i corsi base, ci sono tanti insegnamenti originali: propedeutica teatrale e artistica, recitazione per bambini, adolescenti e adulti quindi, ma anche lettura espressiva, animazione di burattini, laboratori di educazione alla voce e -novità di quest’anno- un corso multidisciplinare di recitazione, educazione al movimento scenico e pittura. Come sempre Play può contare su uno staff qualificato di docenti: Anna Amato, Alice Bellini, Alice Leonini, Maurizio Patella, Francesco Pennacchia, Monica Rinaldi, Simona Rota e da quest’anno entra nella squadra anche la danzatrice Simona Parravicini. Confermate anche le sedi per i corsi di Siena: la Casa dell’Ambiente in via Simone Martini 57, a pochi passi dal centro di Siena oltre alla storica sede del Supercinema di Monteroni d’Arbia. Dal 26 al 29 settembre ad aspettarci è un fitto calendario (l’orario dettagliato si trova su www.straligut.it) di occasioni per sperimentare l’arte della recitazione mettendosi alla prova senza impegno. L’obiettivo è offrire percorsi formativi di qualità, in un progetto che però non dimentichi mai la sua prerogativa più importante: a play is play!
Tutti i dettagli del progetto e dei corsi, così come le molte promozioni attive, sono consultabili sul sito www.straligut.it.