Il volume sarà presentato presso l'Università per Stranieri
SIENA. All’Università per stranieri di Siena, il 28 gennaio alle ore 17,00 avrà luogo la presentazione del volume di Mario Ascheri, Storia di Siena dalle origini ai giorni nostri (Biblioteca dell’Immagine, Pordenone). Vi prenderanno parte il professor Vedovelli, assessore alla Cultura del Comune, e Mauro Moretti e Maurizio Sangalli, storici, docenti dell’Università stessa. Presiede la Rettrice Monica Barni e sarà presente l’autore.
In un momento così critico per la città, è quanto mai opportuno riflettere a più voci su un libro che indica anche le tendenze di lungo periodo della storia senese e mette perciò in evidenza i suoi elementi caratterizzanti, sui quali si può lavorare per dare nuove prospettive alla città. L’opera ha un taglio fortemente sintetico e di alta divulgazione, ma non tralascia gli episodi anche minuti quando significativi. Si discuterà dei suoi contenuti e della sua formula, diretta a coniugare il rigore del metodo e la ricchezza dei dati con la scioltezza della scrittura. L’ambizione è stata di fornire un piccolo ma originale tassello per rafforzare l’identità di Siena come Capitale della Cultura, aggiornando la narrazione alle più recenti scoperte storiografiche e dando rapidamente conto, in modo equilibrato, delle tristi e più recenti vicende che hanno investito Siena e la sua comunità. Il libro, dichiaratamente destinato al pubblico più largo, non solo italiano, si propone anche di correggere certe semplicistiche rappresentazioni della città che sono circolate negli ultimi mesi.
L’incontro, si terrà in aula Magna dell’Ateneo, Piazza C. Rosselli, 27-28 , è aperto alla cittadinanza, che è invitata a intervenire nel dibattito che seguirà alle relazioni introduttive.