Due imperdibili appuntamenti con artisti internazionali sulle pagine Facebook di Siena Art Institute
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/WhatsApp-Image-2020-05-04-at-13.57.18-e1588594588165.jpeg)
SIENA. Cosa vuol dire essere artisti ai tempi della quarantena? Anche questa settimana avremo l’opportunità di parlarne con artisti internazionali a STARTERS LIVE, la nostra serie web in diretta ogni martedì e venerdì alle 17,30 sul canale Facebook del Siena Art Institute. Protagonisti dei prossimi incontri in lingua inglese saranno Susan Barbour, martedì 5 maggio, e Gabriel Feld, venerdì 8 maggio. Gli appuntamenti precederanno la mostra digitale di primavera che si inaugura il 9 maggio con la presentazione delle creazioni artistiche dei giovani artisti e studenti del Siena Art Institute e della Siena School for Liberal Arts.
Gli StARTers – Assaggi d’Arte sono ormai un appuntamento fisso per il Siena Art Institute, che ha potuto contare negli anni sulla partecipazione di più di cento artisti da tutto il mondo. Ma da marzo, come molti altri eventi, anche queste conversazioni informali con grandi personalità del mondo della cultura internazionale si sono dovute fermare, per la prima volta in dieci anni, per proteggere relatori e pubblico dal Covid-19. Il Siena Art Institute ha quindi deciso di chiedere un contributo agli artisti internazionali che ha ospitato nel corso degli anni per coinvolgerli in una serie di dirette su Facebook. La risposta è stata entusiasta.
Susan Barbour, protagonista dell’appuntamento del 5 maggio di STARTERS LIVE, è poetessa, studiosa, artista e creatrice di fragranze e la sua opera più recente si concentra sugli odori e sul loro effetto sull’immaginazione verbale. Con un background da poetessa, accademica e sommelier sta scrivendo un’autobiografia ibrida in cui intreccia la relazione tra scrittura e senso dell’olfatto. Gabriel Field, ospite il 9 maggio, è stato artista residente presso il Siena Art Institute nell’inverno del 2018. È architetto, artista visivo e insegnante. Le sue opere – grafiche e installazioni – sono state esibite in Europa, Stati Uniti e Argentina. Entrambi gli artisti ci racconteranno la loro prospettiva sulla vita in quarantena e su come questa ha influito sulla loro pratica artistica, oltre a rispondere alle domande che il pubblico porrà nella sezione commenti della diretta. Le prossime conversazioni con artisti da tutto il mondo coinvolgeranno personalità del calibro di Nicoletta di Gaetano (Italia), Lisa Corinne Davis (Stati Uniti), Alexandros Georgiou (Grecia) e molti altri.
Prossimi appuntamenti martedì 5 maggio con Susan Barbour e venerdì 8 maggio con Gabriel Feld alle 17,30 in lingua inglese sulla pagina facebook del Siena Art Institute (www.facebook.com/SienaArt). Infine, sabato 9 maggio, mostra digitale di primavera dei giovani artisti del Siena Art institute e della Siena School for Liberal Arts.