Presentazione del libro su giornali e giornalisti a Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1365534877036.jpg)
“La stampa periodica del Risorgimento ebbe a Siena caratteri al tempo stesso originali ed emblematici – si legge nella presentazione del volume -. L’antica tradizione dell’Ateneo trovò nell’impegno giornalistico un nuovo mezzo per diffondere le idee, il sapere e il confronto intellettuale coinvolgendo anche la comunità cittadina. Fermenti giacobini, dibattiti tra giuristi, cospirazioni, stampa clandestina alimentarono un periodo intenso e vivace. Studenti e docenti furono accomunati dagli ideali “liberali” culminati nella mobilitazione neoguelfa di Curtatone e Montanara. L’Università era protagonista anche nella modernizzazione tipica del Risorgimento: sebbene legata al mito medievale della Repubblica, Siena visse il processo risorgimentale quale veicolo e sponda verso la modernità.?
Alla presentazione, nell?aula Magna storica del palazzo del Rettorato, alle ore 17, interverranno Fabio Bertini dell’Università di Firenze e Giuliano Catoni e Floriana Colao dell’Università di Siena. Oltre all’autrice del libro, saranno presenti il direttore del dipartimento di Scienze politiche e internazionali Antonio Cardini e il presidente della Biblioteca comunale degli Intronati Roberto Barzanti.