Isadora Angelini e Luca Serrani di Teatro Patalò tornano con uno spettacolo surreale e folgorante

COLLE DI VAL D’ELSA. DODO – Spazio d’Opera e d’Opinione si scopre “romantico”, aprendo le porte di Piazza Bartolomeo Scala 7 a Colle Val d’Elsa allo spettacolo firmato da Teatro Patalò, dal titolo “Silenzi. Frammenti di un discorso di coppia”. Venerdì 20 aprile
alle ore 21.00, Luca Serrani e Isadora Angelini portano in scena un uomo e una donna che, per continuare a parlarsi, hanno bisogno di incontrarsi in una terra di mezzo.
Un’interrogazione sulla coppia e sulla scena; o meglio, sulla coppia in scena. Una palestra in cui animus e anima, cioè il lato maschile e femminile dell’individuo, possono esercitarsi e mettersi a nudo. Al centro di tutto il discorso sta l’intimità, di cui i due attori esplorano alcune sfaccettature, scontrandosi ostinatamente con l’inattualità del discorso amoroso e allo stesso tempo con l’inattualità della scena.
Citando Roland Barthes: Il discorso amoroso è oggi di una estrema solitudine/indovino che la vera originalità non è né in me né nell’altro, ma nella nostra stessa relazione./Ciò che bisogna conquistare è l’originalità della relazione.
I testi contengono frammenti da Raymond Carver, Emily Dickinson, Rainer Maria Rilke, Derek Walcott. Le musiche sono di Pascal Comelade, Sigur Ros e Bon Iver.
Luca Serrani e Isadora Angelini sono attori-autori che condividono la propria ricerca scenica dal 2000, parallelamente al lavoro con altre compagnie.
Nel 2006 fondano la Compagnia indipendente Teatro Patalò realizzando lavori teatrali con diverse formazioni e regie, con particolare attenzione al lavoro dell’attore e alla ricerca drammaturgica: Zio Vanja (Regia César Brie e Isadora Angelini), Come senza respiro (di e con Luca Serrani. Finalista Premio Scenario-Scenario per Ustica 2009, vincitore del Bando Fuorirotta 2010), I passeggeri (Regia Isadora Angelini, Selezione Festival di Resistenza 2010), Nella Tana del Lupo (testo e regia di César Brie), In Bianco (Regia Isadora Angelini), Quattro Soli, Blu (Regia Gianluca Balducci e Mia Fabbri, Menzione speciale al Premio Game 2 per “l’originalità nella ricerca e per la capacità espressiva”).
Le ultime produzioni Silenzi. Frammenti di un discorso di coppia (debutto in forma di studio al Festival Inequilibrio 2015) ed EMILY. Il Giardino nella Mente (di e con Isadora Angelini, selezionato al Festival Ermo Colle 2017) sono fra i progetti scelti da E-R Emilia Romagna Cultura e dal MiBACT per il triennio 2015-17 per le Residenze Artistiche nazionali. Il progetto Teatro Patalò|Tre Movimenti è in residenza artistica presso la Casa del Teatro di Faenza.
*INFO
Inizio spettacoli: ore 21.00
Apertura Biglietteria: ore 19.30
Apertura MicroBar DODO: ore 19.30
*BIGLIETTI
Ingresso 10 euro | Ingresso + tessera 2018 soci Nanaproject: 12 euro
*ABBONAMENTI STAGIONE DODO
Abbonamento 5 spettacoli: 40 euro
*PRENOTAZIONI
tel: 0577 041067 @Associazione Nanaproject, Piazza Bartolomeo Scala 7, Colle Val
d’Elsa (SI)