In scena lo spettacolo “Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso”, scritto e interpretato da Francesca Camilla D’Amico

SOVICILLE. Venerdì 29 luglio, alle 21 e 15, nel meraviglioso borgo di Simignano, fa tappa la rassegna “Sovicille d’Estate” con lo spettacolo “Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso”, scritto e interpretato da Francesca Camilla D’Amico, produzione Bradamante Teatro. Ingresso libero.
Maja è interamente dedicato alla condizione della donna nella cultura contadina. Un’attrice narratrice e una pianta di basilico, “Vasanicola”, in uno spettacolo dove teatro e storia si intrecciano con i fili della poesia, della sonorità del dialetto abruzzese.
Un piccolo grande racconto che somiglia ad un album fotografico o ad una valigetta piena di ricordi dalla quale escono le voci di donne che hanno attraversato ogni giorno, a piedi, scalze, cantando, faticando, i campi del ‘900.
Uno sguardo alle nostre radici dimenticate, privo di nostalgia, ricco di vitalità e di racconti che ripercorrono nascita, amore, lavoro, guerra, emigrazione, solitudine, sogni, cammini.
Info Pro Loco – Sovicille tel. 0577 314503 – 1523680 cell. 329 1134619 email info@prolocosovicille.it
Ufficio Cultura Comune di Sovicille tel. 0577 049250 email burrini@comune.sovicille.si.it