![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110779781.jpg)
SIENA. Debutto del nuovo spettacolo di Straligut Teatro all’interno della rassegna Leggere e Volare. Domani (24 novembre) alle 21,30 alla Sala Lia Lapini di Siena va in scena in prima nazionale “Solo Rh (niente specchi)”, tratto da un racconto breve di Vitaliano Trevisan. Ovvero, “Niente specchi in questa casa”, contenuto nella raccolta “Grotteschi e arabeschi”. Recente vincitore del premio Campiello Francia 2008, assegnatogli per “I quindicimila passi”, romanzo scritto nel 2002, Trevisan è da annoverare fra i principali scrittori italiani contemporanei. La regia è del giovane Francesco Perrone. Interprete Tommaso Innocenti, altra giovane figura del teatro toscano. Si tratta di un monologo, mentale e parlato, ambientato in un interno. Il copione racconta di un uomo, uno scrittore in crisi artistica ed esistenziale, che ripercorre mentalmente la sua storia d’amore costellata di rancori e scorrettezze, destinata fin dall’inizio a naufragare e proprio per questo portata cocciutamente avanti contro ogni logica. Ricostruisce ciò che è accaduto e torna a ritroso all’inizio della sua storia e ricostruendo scrive la sua opera definitiva. Solo, nella casa dell’amante che lo ha mantenuto per tanti anni, spoglia l’arredamento di specchi, foto, mobili, tutto ciò che ha sempre odiato e che gli ricorda il passato. Poi comincia a scartavetrare le pareti, un rumore continuo, insistente, un lavorio incessante e apparentemente insensato. In realtà fondamentale per creare lo spazio sul quale scrivere la sua vita e il suo fallimento, il punto di rottura dal quale non sarà più possibile tornare indietro. Straligut Teatro (direttore artistico Fabrizio Trisciani) ha deciso di lavorare ad un racconto di Trevisan perché sente una comunanza con lo scrittore vicentino sia per quel che concerne le tematiche affrontate che per la capacità linguistica di esprimerle.
Per informazioni 0577 111031 – 392 9010293 – info@straligut.it – www.straligut.it. Ingresso libero