Un viaggio didattico ed evocativo tra dibattito scientifico, performance musicale, immagini e letture di testi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1369147360858.jpg)
SIENA. Proseguono,alSantaMariadellaScala,gliappuntamentidel cartellone “Calendimaggio” conun’iniziativa collateraleallamostra “SimposioEtrusco”. Venerdì prossimo (24maggio), alle ore 18, è in programma “La musica perduta degli Etruschi”, con la partecipazione di Simona Rafanelli, direttrice del Museo Isidoro Falchi di Vetulonia, che introdurrà e accompagnerà il sassofonista Stefano “Cocco” Chiantini in un viaggio didattico ed evocativo in cui dibattito scientifico, performance musicale, immagini e letture di testi si intrecciano sapientemente.
Oltre al percorso espositivo di “Simposio Etrusco”, fino al 30 maggio, è possibile visitare la mostra “Vino tra mito e storia”. L’iniziativa è a ingresso libero; per informazioni e prenotazioni, contattare lo 0577 534511, oppure scrivere a infoscala@comune.siena.it.