Il Santa Maria della Scala, Palazzo Pubblico, il Duomo, la Torre del Mangia, i vicoli e le strade cittadine fanno da sfondo ai volti dei personaggi
SIENA. Giovedì 12 aprile alle ore 19. 00 al Santa Maria della Scala, all’interno della programmazione SMS LIVE, si terrà la proiezione del film prodotto nel 2003, scritto e diretto da Renzo Martinelli, Piazza delle Cinque Lune.
A quarant’anni dal rapimento ed uccisione, da parte delle Brigate Rosse, dell’Onorevole Aldo Moro, il documento cinematografico, girato interamente a Siena, verrà riproposto all’interno della Sala Sant’Ansano per un’ennesima riflessione intorno al caso che sconvolse per 55 giorni l’opinione pubblica italiana. La verità cinematografica della pellicola, oltre ad offrire un inedito punto di vista sulla vicenda, trova ad anni di distanza dalla prima proiezione, impressionanti affinità con la verità storica tanto che il regista ebbe a dire durante un’intervista rilasciata nel 2009: “La nuova verità del caso Moro? Era già raccontata nel mio film…”.
Il film, al di là dei contenuti, mostra la città di Siena che fa da cornice all’intera vicenda narrativa. Il Santa Maria della Scala, Palazzo Pubblico, il Duomo, la Torre del Mangia, i vicoli e le strade cittadine fanno da sfondo ai volti dei personaggi divenendo in alcuni momenti assoluti protagonisti dell’immagine.
La partecipazione a Santa Maria della Scala LIVE è gratuita per i residenti nel Comune di Siena fino ad esaurimento posti.