Alla Romolo e Remo si esibiranno cinque formazioni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1296476739108.jpg)
Per l’edizione 2010-2011 i Corsi Permanenti di Formazione musicale, di perfezionamento e del Diploma di Siena Jazz contano circa 230 iscritti. I gruppi sono organizzati in modo che il docente insegni suonando direttamente con loro come leader della formazione. Le lezioni risultano così più stimolanti ed efficaci per l’apprendimento del linguaggio e dei diversi stili jazzistici di riferimento. Nei gruppi più avanzati non mancano i brani originali in modo da rendere visibile i progressi degli studenti anche dal punto di vista compositivo. << Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi – ha dichiarato Franco Caroni presidente del Siena Jazz – tra loro stanno crescendo giovani musicisti in grado di abbracciare la professione musicale con quella sicurezza che lascia ben sperare in un momento in cui, soprattutto nel mondo del lavoro artistico, necessitano competenze, abilità, inventiva, creatività e soprattutto voglia di emergere>> I gruppi che durante l’anno presenteranno il loro lavoro nei saggi mensili e di fine anno in questa edizione sono 18, a testimoniare il trend positivo registrato con le iscrizioni. Gli studenti sono in maggioranza senesi e della provincia di Siena, ma un numero sempre più cospicuo inizia a venire dalle città toscane, come Firenze, Livorno, Arezzo, Pisa, Grosseto, e anche da altre regioni come l’Umbria, il Lazio e l’Emilia Romagna. Alcuni studenti hanno preso la residenza nella nostra città per studiare a Siena Jazz, dalla Sicilia e dalla Puglia. Ed iniziano anche ad iscriversi alcuni giovani provenienti dall’estero, al momento sono cinque i giovani che hanno preso la residenza a Siena per questo motivo e precisamente dalla Danimarca, dal Portogallo, da Israele, dal Perù e dall’Inghilterra.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni Fondazione Siena Jazz: 0577/271401.