L'appuntamento rientra nella programmazione per i festeggiamenti del ventennale di Terra di Siena International Film Festival
SIENA. A rendere omaggio a due grandi e indimenticabili protagonisti del cinema: Monica Vitti e Vittorio De Sica, una serata evento, all’interno della programmazione per i festeggiamenti del ventennale di Terra di Siena Film Festival, presentata da Maria Pia Corbelli, direttore del Centro studi Mario Celli e organizzatrice del Festival.
L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Siena, al quale sarà presente l’assessore all’Istruzione Tiziana Tarquini, è per venerdì prossimo, 22 aprile, alle ore 17,30 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, dove sarà presentato il film “Recitare è un gioco”, realizzato per la Rai da Giancarlo Governi (scrittore, giornalista, regista e autore televisivo), e dedicato a una delle attrici più amate dai registi e dal pubblico: Monica Vitti. Sempre su di lei la lettura di alcuni brani, da parte di Margherita Fusi, tratti dal libro che Chiara Ricci ha dedicato a questa bravissima interprete, capace, durante la sua carriera, di spaziare, con estrema facilità, fra i vari generi della cinematografia fino a diventarne un’icona. A illustrare il lavoro di Governi, ideatore di quell’appassionante genere che è l’antologia dedicata ai personaggi che hanno scritto la storia del cinema e dello spettacolo, Roberto Barzanti.
In parallelo la presentazione, in anteprima, della pubblicazione di Giancarlo Governi su Vittorio De Sica, tra i cineasti più influenti a livello nazionale e internazionale, nonché magistrale interprete della commedia all’italiana, quando si trovava davanti alla cinepresa. Tra le pagine della pubblicazione, la vita e la carriera di uno dei padri del neorealismo che ha ispirato e continua a ispirare chi si vuole dedicare alla regia.