Un
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1318152145869.jpg)
SIENA. Il Festival Contemporaneamente Barocco in collaborazione con la Fondazione Federico Fellini di Rimini, in occasione della quarta edizione del festival, propongono uno straordinario percorso espositivo dedicato al film “Il Casanova di Federico Fellini”. Dal trasformismo amoroso dell’amatore veneziano alla creatività del regista riminese: gli spazi del Foyer del Teatro dei Rinnovati ospiteranno alcuni bozzetti e disegni realizzati da Fellini e dai suoi collaboratori e tre costumi indossati dagli amori di Casanova e realizzati dallo scenografo Danilo Donati. All’interno del breve percorso nell’immaginario felliniano troverà spazio l’“uccello amoroso”, oggetto di culto che il Casanova porta sempre con sé durante i suoi incontri. L’esposizione sarà l’occasione per ricomporre e confrontare, attraverso gli oggetti esposti, le varie fasi della realizzazione e della messa in scena del film. Un esercizio di montaggio tra differenti forme artistiche che chiama in causa il visitatore e il suo girovagare tra le sale dell’esposizione. Il 12 ottobre ospite d’onore dell’esposizione sarà Paolo Fabbri, nuovo presidente della Fondazione, che terrà la conferenza inaugurale.
Naturalmente non poteva mancare il cinema del grande Maestro e giovedì 13 ottobre alle ore 21.00 lo schermo del Cinema Nuovo Pendola si illuminerà con le immagini de “Il Casanova di Federico Fellini”. Un appuntamento che fa parte del calendario della sezione Cinema e Barocco, che anche quest’anno, coltivando il gusto dell’anacronismo, riproporrà quattro grandi film all’incrocio dei tempi, tra passato e presente.
La mostra sarà visitabile nelle sere dei concerti del 7, 8, 15 e 21 ottobre 2011 dalle 20.30 e dal 10 al 13 e dal 17 al 22 ottobre 2011 dalle ore 15.00 alle ore 16,30.
Per informazioni: Ufficio Teatri del Comune di Siena, spettacoli@comune.siena.it, 0577/292225.