La Summer Academy del controtenore ospitata dalla Siena School for Liberal Arts si conclude con un concerto degli studenti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1408640161172.jpg)
Sarà l’esibizione conclusiva di un’esperienza didattica intensa ed unica che dal 14 al 23 agosto ha coinvolto aspiranti musicisti venuti da 13 paesi diversi per studiare con Michael Chance, controtenore di fama internazionale e docente presso il Royal Conservatory a Den Haag in Olanda e la Royal Academy of Music di London, e con artisti del calibro di Lynne Dawson e Elisabeth Priday, cantanti, Paul Beier, liutista, Fiona Tree, docente della tecnica Alexander, Iason Marmaras, clavicembalista, Rebecca Taylor, pianista.
Le ore in classe degli aspiranti cantanti e liutisti si sono alternate con concerti serali, tenuti presso la scuola, ma anche presso luoghi rappresentativi della cultura e della tradizione cittadina senese, come la Contrada della Tartuca.
Accogliere Michael Chance e la sua Summer Academy è un vanto per la città di Siena e per la Siena School for Liberal Arts, selezionata proprio dal controtenore come location della nona edizione di uno degli eventi musicali formativi più prestigiosi a livello internazionale. La scuola ancora una volta conferma il suo impegno nel creare occasioni di incontro fra comunità locale e artisti autorevoli.
Appuntamento dunque per Sabato 23 agosto alle ore 19,00 presso la Chiesa Santa Maria in Portico a Fontegiusta, in via Fontegiusta a Siena, per assistere al concerto conclusivo della Summer Academy di Michael Chance.
Il controtenore Michael Chance e alcuni degli artisti coinvolti nella Summer Academy daranno l’arrivederci alla città di Siena con un concerto dal titolo Che dolce lusinghiera armonia che si terrà sempre presso la Chiesa Santa Maria in Portico a Fontegiusta, mercoledì 27 agosto alle 21,15.