L'inziativa culturale si terrà il prossimo 26 aprile

SIENA. Siena, Città candidata a Capitale Europea della Cultura 2019, partecipa al progetto “Invasioni Digitali”, una serie di eventi nazionali che hanno come obiettivo la valorizzazione e la diffusione del patrimonio artistico-culturale attraverso l’uso di internet, dei social network e dei social media.
Siena 2019, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Siena e Grosseto, per l’occasione aprirà in via straordinaria, venerdì (26 aprile) dalle ore 10 alle ore 13, le porte della Chiesa intitolata a Santa Maria degli Angeli, conosciuta come Chiesa del Santuccio.
Inoltre, volontari del Fondo Ambiente Italiano saranno a disposizione dell’iniziativa per illustrare le caratteristiche che riguardano la Chiesa del Santuccio.
Obiettivo è quello di creare una vera e propria “invasione pacifica” basata sul concetto di partecipazione condivisa e multimediale attraverso l’uso della nuove tecnologie.
Ogni partecipante potrà, infatti, condividere l’esperienza, attraverso twitter, facebook, instagram, grazie all’utilizzo libero di smartphone, tablet, fotocamere e videocamere.
Un’occasione irrinunciabile per permettere alle istituzioni culturali di usare piattaforme aperte di divulgazione, scambio e produzione di valore, in grado di consentire una comunicazione attiva con il proprio pubblico. Una fruizione del patrimonio culturale priva di confini geografici e proiettata verso un futuro nel quale la condivisione e il modello dell’open access saranno sempre maggiori.
Gli hashtag dell’iniziativa sono: #invasionidigitali #chiesasantuccio #igersitalia #igeritalia #2019si.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.2019si.eu; per approfondimenti sul progetto nazionale: www.invasionidigitali.it .
N.B.: in allegato il logo del progetto nazionale “Invasioni digitali”