![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110836265.jpg)
SIENA. Ha fatto il pieno di pubblico nelle serate di martedì e mercoledì il recital “Si stava meglio…quando si stava meglio” tenutosi al teatro dei Rozzi, il cui ricavato andrà a favore dei terremotati dell’Abruzzo.
Luca Virgili, meglio conosciuto come “Fresco” regista del recital che ha visto coinvolti numerosi istriciaioli di tutte le età può essere soddisfatto del suo lavoro che ha ottenuto convinti applausi.
Il recital è una cavalcata negli ultimi cinquant’anni e prende in esame in maniera scherzosa i relativi cambiamenti di mentalità. Con il filo comune del timore e dei pregiudizi per chi arriva da un'altra città, un'altra regione o da un altro paese.
Tre storie di ragazze che si innamorano di un fiorentino, di un meridionale “terrone”, di un rumeno e che devono fare i conti con quello che pensano i loro genitori e parenti. Un lavoro che si può considerare positivo, salvo qualche battuta dimenticata, cosa del tutto naturale per attori non certo professionisti, anche per certe soluzioni sceniche e per le musiche davvero di buon livello e anche ben cantate. E che è stato anche un modo per tenere insieme una contrada al di fuori dei fatidici quattro giorni di palio. Un’esperienza a quanto pare faticosa e impegnativa ma anche davvero molto divertente, hanno sottolineato molti dei protagonisti.
Clicca qui per vedere le immagini dello spettacolo