In scena il 12 dicembre alle 21 due performance di MM Contemporary Dance Company

SIENA. Per gli appassionati di danza, l’appuntamento è questo giovedì 12 dicembre alle 21 al Teatro dei Rinnovati con due spettacoli a suon di passi: GERSHWIN SUITE e SCHUBERT FRAMES.
Una produzione della MM Contemporary Dance Company, coprodotta con Teatro Ristori di Verona e con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia-Romagna, Teatro Asioli di Correggio, ASD Progetto Danza – Reggio Emilia, e partner tecnico: Pro Music.
La prima performance, della durata di 31 minuti, sarà dedicata all’interpretazione in musica dei sentimenti contrastanti di amore, tensione, malinconia, rimpianto e anche speranza di Franz Schubert a cui il coreografo Enrico Morelli affida il suo lavoro denso di immagini poetiche che diventano tutt’uno con le note. Un racconto in collage delle molte anime dell’uomo contemporaneo a cui si sposa il disegno luci di Cristina Spelti e i costumi di Carlotta Montanari.
La seconda di circa 40 minuti, invece, porterà sul palco l’intimità dei passi a due e degli assoli, ma anche le scene di insieme, dove voglia di vivere e riscatto dal quotidiano prendono il sopravvento. Partendo dai migliori brani del compositore George Gershwin e dalle suggestioni provenienti dalle opere pittoriche del grande artista Edward Hopper, Michele Merola presenta uno spettacolo di danza, Gershwin Suite, la cui colonna sonora antologizza le più accattivanti pagine dell’autore, come Summertime, e Rhapsody in blue. Il tutto come in un set cinematografico dove la scenografia cambia in continuazione, proprio come in un set e ad una coreografia che tocca più tasti. Il concept è di Cristina Spelti e Michele Merola che firma anche il lavoro di coreografia. La musica è di George Gershwin e Stefano Corrias, disegno luci e ideazione scenografie Cristina Spelti, realizzazione scenografie Alice De Lorenzi, costumi Carlotta Montanari, adattamento musiche e recomposing Stefano Corrias e assistente alla coreografia Paolo Lauri.
L’acquisto dei biglietti dello spettacolo può essere effettuato online sul sito dei Teatri di Siena all’indirizzo: http://www.b-ticket.com/b-ticket/sienateatri/; telefonicamente chiamando l’Ufficio Prenotazioni del Comune tel. 0577 292615/14 (dal lunedì al venerdì con orario 9.30-12.30 esclusi i giorni di apertura della biglietteria del teatro di riferimento), oppure presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati, il giorno precedente la prima con orario dalle 17 alle 20, e il giorno dello spettacolo dalle 15, e anche alla biglietteria del Teatro dei Rozzi: martedì dalle 11 alle 14 e mercoledì dalle 15 alle 18.
Per tutte le info: www.teatridisiena.it