Torna l'appuntamento di successo. Ma dal Santa Maria della Scala si sposta al Museo Civico
SIENA. Riproposto, dopo il successo dello scorso anno, l’appuntamento “Sette note in sette notti” promosso dall’assessore al turismo Sonia Pallai, che ha saputo unire l’arte all’enogastronomia e alla musica.
Dopo gli incantevoli spazi del Complesso museale S. Maria della Scala, dove tanti cittadini e altrettanti turisti hanno potuto apprezzare e conoscere nel dettaglio i capolavori che hanno reso grande la nostra città, quest’anno lo scenario che ospiterà l’iniziativa sarà il Museo Civico.
“Un viaggio attraverso il fascino dell’arte e le eccellenze del nostro territorio – ha detto l’assessore Pallai – per un’occasione unica, capace di unire conoscenze culturali a espressioni di saperi, come quelli enogastronomici, che hanno fatto della nostra terra un punto di riferimento a livello internazionale”.
Con il prezioso aiuto delle storiche dell’arte, dipendenti del Comune, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio dentro la memoria e le testimonianze più antiche in un racconto del museo in sette puntate.
“Una zona di mezzo dove la bellezza delle opere, custodite all’interno del Museo, sarà ancor più valorizzata con le performance musicali offerte dalla Fondazione Siena Jazz e dall’Istituto superiore di studi “Rinaldo Franci”, e, in parallelo, ma non in secondo piano, dalle degustazioni di vini DOCG e Doc e prodotti IGP come i nostri ricciarelli e il nostro panforte”.
Gli appuntamenti di “Sette note in sette notti” inizieranno il prossimo 6 novembre, e proseguiranno ogni giovedì fino al 18 dicembre, con inizio alle ore 21.