![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288111045484.jpg)
SIENA. La sezione formativa del festival finoallafinedelmondo propone quest'anno un seminario di tre giorni sull’incontro dei sensi: l’ascolto, l’attenzione, la concentrazione, il significato.
Quattro danzatori e coreografi d'eccezione, Giorgio Rossi, Vincenzo Carta, Elisabetta di Terlizzi e Paolo Fossa, condurranno i partecipanti in un percorso che va dai cinque sensi ai sensi universali.
La danza genera una forma di sapere non spiegabile a parole, che si rivela per lampi improvvisi. Espressione corporea, movimento creativo riscoperta del movimento e della sua energia anche più primordiale, in relazione non tanto e solo allo sviluppo di competenza fisiche ma come possibilità di un ampliamento delle proprie esperienze di ascolto, di riscoperta e di serena accettazione di un corpo dimenticato.
Il festival finoallafinedelmondo dedica la sua terza edizione alle danza e, in collaborazione con il Centro Studi Educazione non Formale, propone delle attività che faranno da cornice e da supporto agli spettacoli.
L’obiettivo del laboratorio è quello di valorizzare l’individuo nella sua parte più creativa permettendogli di creare un proprio “linguaggio” espressivo e comunicativo e di accompagnarlo verso l’incontro più cosciente del proprio corpo con tutto ciò che è “altro da sé” (gli altri, il corpo degli altri, lo spazio, il ritmo).
Il laboratorio si terrà dal 16 al 18 settembre presso la Corte dei Miracoli di Siena. I partecipanti riceveranno l'abbonamento per l'intero Festival.
C'è tempo per iscriversi fino al 4 settembre, modulo di iscrizione e informazioni aggiuntive sul sito www.lacortedeimiracoli.org (sezione news), oppure contattare la segreteria all'indirizzo direzione.cdm@gmail.com; 057748596