Aperte le iscrizioni allo stage di chitarra
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1303207045215.jpg)
Le più autorevoli riviste musicali lo considerano il chitarrista numero uno, davanti a nomi come Pat Metheny, Allan Holdsworth ed Eric Clapton. Tutti coloro che hanno partecipato a un suo concerto lo definiscono una forza della natura, capace di comunicare con la vibrazione di sei corde. Lui è Scott Henderson e lunedì 25 aprile salirà sul palcoscenico della Corte dei Miracoli per una masterclass di chitarra elettrica, in esclusiva per Music Academy di Siena.
Reduce da un tour internazionale con Travis Carlton e Alan Hertz, che li ha visti calcare le scene di Vienna, Istanbul, Londra e Mumbay, il chitarrista statunitense si dedicherà per l’occasione a un’altra delle sue passioni: insegnare. Classe 1954, Scott Henderson ha mosso i primi passi nel sud del Florida, dopo aver militato con la prima formazione della Chick Corea elektric band, intraprende la carriera solista per poi formare il sodalizio con il bassista Gary Willis, con il quale fonda una delle formazioni jazz rock più innovative degli anni ’90, i Tribal Tech, che lo consacra tra le stelle del firmamento fusion. Nel 1994, con l’album “Dog Party”, il chitarrista si dedica alla grande passione di sempre, il blues, incidendo in seguito “Tore Down House” nel 1997 e nel 2002 “Well to the Bone”. Nel <2005 è uscito l’ultimo album intitolato “Live”, dove il chitarrista statunitense ripercorre i successi dei “Tribal Tech” alternandoli a quelli blues. Traendo una prima ispirazione dalle note di Jimi Hendrix, Jimmy Page, Jeff Beck, Ritchie Blackmore e Buddy Guy, l’artista crea uno stile originale e innovativo, che gli permette di spaziare dal jazz alla fusion e dal blues al rock. La sua peculiarità è indubbiamente l’improvvisazione, così che le sue melodie trasmettono una freschezza mai scontata.
Lo stage con la leggenda del jazz rock internazionale, aperto a chitarristi di ogni livello, si inserisce nel prestigioso cartellone di incontri proposti da Music Academy Siena: la scuola nata in affiliazione al network “Music Academy Italy” che rappresenta la sede fisica di Middlesex University in Italia e che permette di conseguire lauree in musica moderna. Questa nuova struttura didattica è interamente dedicata alla musica contemporanea ed è creata per musicisti che desiderano specializzarsi in basso, batteria, canto, chitarra, pianoforte, offrendo la possibilità di accedere a un percorso formativo finalizzato al conseguimento di titoli di studio ufficialmente riconosciuti in Italia, Comunità Europea e Stati Uniti. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: 334 7412505.