Il saggio parla del "Viaggio in treno nell'universo simbolico della ferrovia"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1410531986583.jpeg)
SIENA. Il mondo dei treni come sconfinato universo simbolico: il prossimo appuntamento, 15 ottobre, dei Martedì Senesi alla Biblioteca comunale degli Intronati è con: “Destinazione immaginario. Viaggio in treno nell’universo simbolico della ferrovia” (ed. Equinozi) di Roberto Scanarotti.
Un saggio incentrato sull’antico e privilegiato ruolo che la ferrovia occupa nell’immaginario collettivo che sarà presentato nella Sala Storica (via della Sapienza, 5) alle 17.30, ingresso gratuito, in compagnia dell’autore, del presidente della Biblioteca Raffaele Ascheri e di Stefano Maggi, autore della prefazione.
Seguendo un percorso che si sviluppa tra autorevoli citazioni e considerazioni personali, tra storia e attualità, Scanarotti propone una mappa di conoscenza alternativa e trasversale, utile per viaggiare oltre i confini reali. I treni e le stazioni diventano così luoghi della mente, spazi inesauribili per la creatività ma anche occasioni di approfondimento e di confronto dove l’attenzione <<non è sul mezzo stesso ma sull’idea del treno”, come dichiara, in queste pagine, lo stesso scrittore, giornalista ed ex ferroviere.
Un appuntamento che arriva in occasione di un importante compleanno: quello del 170° anno di inaugurazione della storica linea Siena-Empoli.