ISIENA. Il Centro Internazionale Motus danza, diretto da Simona Cieri e affiliato Arci, la Scuola di Danza di Chiusdino e l’associazione sportiva Le Calcinaie di Castelnuovo Berardenga chiuderanno l’anno accademico con uno spettacolo dal titolo “Jazz & Soul”.
Domenica (21 giugno), alle ore 21, presso il Teatro dei Rozzi a Siena, infatti, le tre scuole si esibiranno nel saggio conclusivo che sarà anche l’occasione per sostenere l’associazione “Antigone: donne e lavoro”. Il ricavato della serata, infatti, sarà devoluto all’associazione, a testimonianza di come la danza possa essere anche un’occasione di riflessione su problemi importanti e un aiuto concreto alle realtà del territorio, impegnate nel sociale.
Durante la serata, patrocinata dal Comune di Siena e realizzata con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e della Banca di Credito Cooperativo di Monteriggioni, si esibiranno anche i danzatori professionisti della compagnia Motus, appena rientrati da un tour in Portogallo con lo spettacolo “Iris sotto il mare”, che presenteranno al pubblico due performance inedite: “Diritti in bilico” e “In carne e ossa”. A seguire, andranno in scena i ragazzi delle tre scuole che danzeranno coreografie ispirate ai grandi coreografi, Alvin Ailey e Peter Martin sui brani più noti del repertorio gospel e jazz. “Queste repliche – spiega la direttrice artistica, Simona Cieri – fanno parte del percorso formativo dei nostri studenti. Educano i ragazzi al palcoscenico, rimuovono il naturale timore del pubblico, ma sono anche un vero e proprio esame di fine anno e, come tale, vengono presi molto seriamente anche dai più piccoli. Tutto però – conclude la direttrice – si svolge con la più grande naturalezza, senza la paura del giudizio, perché la danza è un’arte da vivere con gioia”.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 0577 – 286980 dalle ore 16 alle ore 18.
Domenica (21 giugno), alle ore 21, presso il Teatro dei Rozzi a Siena, infatti, le tre scuole si esibiranno nel saggio conclusivo che sarà anche l’occasione per sostenere l’associazione “Antigone: donne e lavoro”. Il ricavato della serata, infatti, sarà devoluto all’associazione, a testimonianza di come la danza possa essere anche un’occasione di riflessione su problemi importanti e un aiuto concreto alle realtà del territorio, impegnate nel sociale.
Durante la serata, patrocinata dal Comune di Siena e realizzata con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e della Banca di Credito Cooperativo di Monteriggioni, si esibiranno anche i danzatori professionisti della compagnia Motus, appena rientrati da un tour in Portogallo con lo spettacolo “Iris sotto il mare”, che presenteranno al pubblico due performance inedite: “Diritti in bilico” e “In carne e ossa”. A seguire, andranno in scena i ragazzi delle tre scuole che danzeranno coreografie ispirate ai grandi coreografi, Alvin Ailey e Peter Martin sui brani più noti del repertorio gospel e jazz. “Queste repliche – spiega la direttrice artistica, Simona Cieri – fanno parte del percorso formativo dei nostri studenti. Educano i ragazzi al palcoscenico, rimuovono il naturale timore del pubblico, ma sono anche un vero e proprio esame di fine anno e, come tale, vengono presi molto seriamente anche dai più piccoli. Tutto però – conclude la direttrice – si svolge con la più grande naturalezza, senza la paura del giudizio, perché la danza è un’arte da vivere con gioia”.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 0577 – 286980 dalle ore 16 alle ore 18.