Evento speciale dedicato agli alunni delle medie per la rassegna

MONTERIGGIONI. A teatro per celebrare il Giorno della Memoria a Monteriggioni. È infatti in programma per lunedì 3 febbraio un evento speciale per la rassegna “Itinerari d’inverno” che la compagnia La Lut, con il Comune di Monteriggioni, cura nel complesso monumentale di Abbadia Isola. Per gli studenti delle scuole medie di Monteriggioni infatti andrà in scena lunedì alle 10,15 uno spettacolo unico a loro dedicato: “La radio e il filo spinato” di e con Roberto Abbiati e Luca Salata. Si tratta di un originale e brillante racconto per oggetti sulla vita di padre Kolbe, morto ad Auschwitz per mano nazista.
Lo spettacolo
L’ufficiale medico del campo di Auschwitz che fece la puntura di acido fenico per ammazzare padre Kolbe si sentì dire “Lei non ha capito nulla della vita. L’odio non serve a niente… Solo l’amore crea”. L’ufficiale qualche anno dopo andò a testimoniare al processo di beatificazione del padre francescano. “M’incuriosisce – spiega Abbiati – la passione per la radio che aveva padre Kolbe, per le onde radio, le onde radio che partono e vanno lontano, le onde radio non le fermi, ne con le montagne, ne con i muri, le onde radio partono e vanno, questo secondo me affascinava la mente del padre Kolbe, l’idea che ci sono cose che vanno oltre e che non puoi fermare, neanche se gli spari o se gli inietti l’acido fenico. L’infinito. Così divenne radio amatore”.
I personaggi di questo spettacolo sono, una radio, con le sue frequenze, la modulazione e lo spettro elettromagnetico. Una vera radio in scena, da capire e da vedere per capire. Per capire dove può arrivare il pensiero umano, sia buono che perfido. Uno spettacolo con due attori, uso di oggetti e macchinerie, grandi e piccole marionette a cui dar voce e corpo su un palcoscenico, marionette che interagiscono con gli attori, e due luci, due nel senso di due lampioni a che fanno la luce necessaria a raccontare le miserie e la grandezza della vita umana.
Itinerari d’inverno è promosso e realizzato da La Lut con il Comune di Monteriggioni con il contributo di ChiantiBanca ed il sostegno di Simply. Tra le collaborazioni Auser – l’Età dell’oro, Visionaria, Libreria La Martinella, Abbi di Abbadia Isola e Le follie di Arnolfo.