Si presenta nella tendostruttura allestita a La Lizza il libro di Silvia Golini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1289424011827.jpg)
SIENA. Rivivere Siena attraverso il vernacolo, andando a riscoprire passioni, storie, vicende e sentimenti. E’ questo il tema del libro “O chi l’avrebbe detto?! Sonetti in vernacolo senese” (Pascal Editrice) di Silvia Golini che sarà presentato domani (11 novembre) alle 18 nella Tendostruttura allestita nei giardini de La Lizza in occasione del Secondo Salone degli Editori Senesi, organizzato da sienalibri.it all’interno di Leggere è Volare – Festa del libro per ragazzi e giovani.
Un appuntamento per ripercorrere, attraverso la forma espressiva del vernacolo, tutti quei colori e quelle sfaccettature che rendono Siena una città unica al mondo: un perfetto connubio tra l’innamoramento dell’autrice per questa particolare forma espressiva e la stessa città di Siena, sempre propensa all’ironia e a scatti di pura ispirazione poetica. All’incontro saranno presenti anche Francesco Burroni, direttore del Laboratorio del Sonetto di Siena, e Fausto Tanzarella, direttore della Pascal Editrice.Info – La tendostruttura rimarrà aperta fino al 28 novembre con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30 nei giardini de La Lizza. Infoline: 0577-391787 oppure <redazione@sienalibri.it.
Programma completo, approfondimenti e news in tempo reale on line su <www.sienalibri.it