L'armonicista e compositore di talento sarà preceduto da un coro gospel di 50 elementi
TORRITA DI SIENA. Gran finale domani (25 giugno), per la 23a edizione del Torrita Blues Festival. Dopo 20 anni torna in Italia Rick Estrin (in foto), leader indiscusso tra gli armonicisti e grandissimo musicista californiano sulla breccia da tantissimi anni. Rick infatti, che non tornava in Italia da 20 anni, sarà in esclusiva nazionale proprio per il Torrita Blues insieme ai suoi Nightcats. Il suo lavoro di ricerca va nella tradizione dei maestri dell’armonica Sonny Boy Williamson II e Little Walter Jacobs, mentre allo stesso tempo, porta avanti la tradizione dei padri del blues. L’Associated Press parlando del suo modo di suonare l’armonica dice” infinitamente impressionante”.
Oltre alla sua armonica e alle doti vocali, Rick Estrin è un compositore di grande talento. I critici americani lo hanno paragonato a Cab Calloway, Louis Jordan e Willie Dixon. Domani il concerto sarà inaugurato da un coro Gospel di 50 elementi, The Pilgrims Gospel per la gioia degli amanti di questo genere. Il coro è diretto dal maestro Gianni Mini. A seguire The Twister e Alice Violato selezionati dalle eliminatorie di Effetto Blues come Amanda e la Banda, esibitasi ieri nella stessa serata di Zac Harmon e Alvin Youngblood Hart. Dalle 17 concerti blues ai giardini.
Oltre alla sua armonica e alle doti vocali, Rick Estrin è un compositore di grande talento. I critici americani lo hanno paragonato a Cab Calloway, Louis Jordan e Willie Dixon. Domani il concerto sarà inaugurato da un coro Gospel di 50 elementi, The Pilgrims Gospel per la gioia degli amanti di questo genere. Il coro è diretto dal maestro Gianni Mini. A seguire The Twister e Alice Violato selezionati dalle eliminatorie di Effetto Blues come Amanda e la Banda, esibitasi ieri nella stessa serata di Zac Harmon e Alvin Youngblood Hart. Dalle 17 concerti blues ai giardini.