Alle ore 21 torna la stagione teatrale al Teatro del Popolo, con una favola antica in chiave contemporanea

RAPOLANO TERME. E’ una favola antica calata nel mondo contemporaneo il prossimo appuntamento in programma al Teatro del Popolo di Rapolano Terme. Sabato 9 marzo, alle ore 21, la struttura rapolanese accoglierà Più carati, spettacolo portato in scena dalla compagnia de Gli Omini e inserito nella stagione teatrale 2018-2019 promossa da Comune di Rapolano Terme e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. La performance conta sul sostegno di Regione Toscana, Armunia e Corsia OF – Centro di Creazione Contemporanea.
Lo spettacolo. Più carati è la storia vera e semplice di tre amici che lavorano e cercano di sopravvivere insieme. Un giorno come tanti, alla soglia dei quaranta anni, trovano un mucchio di soldi per terra che scatenano un’ora di sogni, fantasie sopite, dubbi, deliri, paranoie, entusiasmi e rabbie e li portano a riflettere sul bene e sul male, su cosa sia giusto o sbagliato e soprattutto quando è giusto e per chi. Quello che accade ai tre amici mette in luce lo scontro grottesco tra la generazione dei nuovi giovani, paralizzata dall’impossibilità e dall’incapacità di scegliere, e quella dei vecchi ricchi, congelata in un passato in cui non hanno avuto mai bisogno di scegliere.
Informazioni. I biglietti possono essere acquistati presso il Teatro nei giorni dello spettacolo, a partire dalle ore 20.30, oppure contattando i numeri 331-8181776 e 0577-724617 e l’indirizzo di posta elettronica teatrorapolano@gmail.com. Sono previste novità per gli universitari in possesso della Carta dello Studente, a cui sarà riservato un prezzo speciale, e riduzioni per i giovani fino a 30 anni. La Fondazione Toscana Spettacolo, inoltre, in occasione del suo trentennale che ricorre nell’autunno 2019, propone “Aspettando i 30 anni” con iniziative rivolte al pubblico per offrire sempre nuove occasioni di vivere lo spettacolo dal vivo e di raccontare l’esperienza a teatro. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sitowww.toscanaspettacolo.it.