Appuntamento con l'autore sabato (18 gennaio) alle 17,30 alla libreria Mondadori di Poggibonsi in Largo Campidoglio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1389802675266.jpg)
POGGIBONSI. Paolo Bartalini, poeta poggibonsese, presenta il suo nuovo libro “Rampe del buon pane” (Florence Art Edizioni). L’appuntamento è presso la Libreria Mondadori – Discoshp di largo Campidoglio a Poggibonsi per sabato (18 gennaio) a partire dalle 17.30. All’iniziativa, realizzata dalla Libreria in collaborazione con l’amministrazione, sarà presente l’autore. Con lui dialogherà Duccio Benocci, della rivista culturale “Il chiasso largo” e vi saranno interventi alla chitarra di Roberto Gonnelli.
Paolo Bartalini svolge attività giornalistica dal 1990 e collabora con La Nazione e con l’emittente toscana Radio Rosa. Ha pubblicato “Le pietre e i diamanti” (Lalli, 1986), “Sentiero per barche” (I quaderni del battello ebbro – Premio Luca Giachi, 1996), “Rifugio senza uguali” (Lieto Colle, 2005). E’ stato presente in due edizioni (nel 2006 e nel 2008) dell’antologia “Sportiamoci in versi” (Bradipolibri). Per informazioni è possibile contattare la libreria al numero 0577.933311.
Il libro
Dalla prefazione di Alberto Figliolia: “Fra visionarietà e radici, fra terra e ideali. Geometrie esistenziali e impegno civile, la forza della memoria e gli eroismi della vita quotidiana. In Rampe del buon pane i versi sono lineari e pur sognanti, il procedere preciso e pur costellato di sorprendenti accensioni. Gli endecasillabi di Paolo Bartalini sono preziosi, frutto di una ricca ricerca formale e, insieme, figli di un’acuta osservazione della realtà
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}