![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110340171.jpg)
RADICONDOLI. “Troski” è un serial killer inseguito da un singolare poliziotto. Nell’interpretazione di Carlo Salvador, assassino e commissario sono i protagonisti di un tragicomico noir: l’assassino vive in patologica solitudine, elabora e pratica un suo disegno a salvaguardia dei valori in cui crede. Perciò elimina chi dal suo punto di vista ostacola la nascita di una società comunista. Le vittime non sono gli uomini di potere, ma il vicino, il negoziante, il carrozziere, il segretario della locale sezione di partito, il dentista. Il commissario è molto attivo riceve i giornalisti, ma risponde anche alle telefonate da casa, inserito nel contesto riuscirà a capire come si muove e cosa pensa il ricercato. L’idea drammaturgica è di AlessioTraversi del gruppo livornese Edgarluve, Teatro dei Risorti a Radicondoli, domani (8 agosto) ore 18.
“Re-Play”è l’omaggio di Antonio Carallo a Pina Bausch,artista tedesca, danzatrice, coreografa, direttrice di una compagnia che ha modificato gli orizzonti culturali ed estetici della danza del nostro tempo.
“Fra noi, dice Carallo, c’era un rapporto di grande affetto e complicità che si era andato consolidando negli anni in cui avevo lavorato con lei”. E sono proprio queste le emozioni che percorrono i quarantacinque minuti di Re-Play, in cui la presenza della Bausch aleggia in ognuno dei frammenti che compongono il lavoro, senza mai ridursi alla celebrazione o perdersi nella retorica della mancanza.
Piazza della Collegiata, ore 21,30.
Informazioni prenotazioni biglietteria: tel e fax: 0577 790800 cell 340 3858986 / 349 0544209
Troski,Teatro dei Risorti ore 18, biglietto intero € 8,00 ridotto ragazzi e tessere € 5,00
Re-Play, Luigi Tenco, Piazza della Collegiata ore 21,30 biglietto intero € 10,00 ridotto ragazzi e tessere € 5,00