QUERCEGROSSA (Monteriggioni). In una sala del Gruppo Sportivo di Quercegrossa, gremita fino all’inverosimile, si è tenuta la presentazione del libro “Quercegrossa ricordi e memorie”, seconda fatica letteraria di Lorenzo Mori, “quercegrossino” doc ed appassionato di storia locale.
L’iniziativa, promossa dalla Biblioteca Comunale di Monteriggioni nell’ambito della tradizionale Festa dello Sport, ha visto la partecipazione di ospiti importanti, tra di loro i sindaci di Castelnuovo Berardenga e Monteriggini Roberto Bozzi e Bruno Valentini insieme al relatore ufficiale Gianni Resti, pedagogo illustre e Presidente della Fondazione dei Musei Senesi.
Introdotti da Loretta Lanzoni, Presidente della Biblioteca Comunale di Monteriggioni, i due Sindaci hanno voluto testimoniare tutto il loro apprezzamento per un’opera che si prefigge, tra gli altri, lo scopo di tramandare alle generazioni future uno scorcio di vita paesana fra ‘800 e ‘900, un brano di storia locale, episodi di vita vissuta di questo lembo di campagna toscana posto tra il Chianti e la città di Siena, di cui rappresentò nei secoli del Medio Evo uno dei Castelli di difesa di confine verso il territorio dominato da Firenze.
Efficace il richiamo di Bruno Valentini a quella “storia minore”, di cui il libro di Mori è un affresco pregevole, che resta esclusa dai libri ufficiali fatti di date, battaglie, Papi, Re e condottieri che nulla dicono della vita vera che si viveva nei tempi passati. Un plauso all’autore anche da parte di Roberto Bozzi, per il generoso contributo fornito alla cultura del territorio, con uno sforzo che il Comune guarda con simpatia e volontà di sostegno.
Di grandissimo rilievo l’intervento del professor Resti che ha colto, da par suo, nell’opera di Lorenzo Mori il senso vero dell’appartenenza ad un territorio, la sua anima, i suoi significati più reconditi ed odorosi. In questo caso, ha affermato Resti, il bene culturale non è il libro ma l’autore, rendendo a Lorenzo Mori il più bel complimento che lo scrittore potesse attendersi.
La serata è stata accompagnata dalle letture di Monica Migliorini, attrice che collabora da tempo alle iniziative culturali della Biblioteca Comunale di Monteriggioni che ha letto con entusiasmo ed abilità alcuni brani e racconti tratti dal libro di Mori.
Commosso il saluto finale dello scrittore che ha ringraziato la Biblioteca Comunale di Monteriggioni, i due Sindaci, il professor Resti e tutti i cittadini di Quercegrossa che numerosissimi hanno voluto testimoniare l’affetto di tutta la comunità.