
POGGIBONSI. Le voci, testimonianze dirette e ricordi, saranno quelle dei partigiani Vittorio Meoni, Aristeo Biancolini, Guido Lisi, Renato Masi, Armando Targi e Arcangelo Vieri. Sono loro i sei protagonisti del racconto per voce partigiana e canti sulla più bella storia del Novecento, che si svolgerà martedì 17 novembre alle 21 al teatro Politeama di Poggibonsi. Questo è l’evento “Quelli che fecero l’impresa” che vedrà sul palco Francesco Burroni e i canti de I Disertori e I Cantastoria insieme agli ospiti d’onore Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, Finaz e Erriquez della Bandabardò.
L’evento è organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, da ANPI Valdelsa, da La Scintilla e dal Festival Resistente Montemaggio. La realizzazione conta sulla collaborazione di BTC Blue Train Club e Fondazione Elsa e sul patrocinio dei Comuni d Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Siena.
Le prevendite sono già attive a Siena, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi. Siena: Stanze della Memoria, via Malavolti 9 (mercoledì – venerdì pomeriggio) tel. 0577 236607; Colle Val d’Elsa: Biblioteca M. Braccagni, via di Spugna (sabato mattina) tel. 0577 922065; Poggibonsi: Discoshop, largo Campidoglio tutti i giorni tranne la domenica, tel. 0577 933311.
Il ricavato della serata andrà a sostegno dell’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea e del Festival Resistente Montemaggio.
Per info: istore.siena@virgilio.it, lascintilla.associazione@