SIENA. Sarà ancora una notte di prove di un’altra Siena. Venerdì, 5 agosto, via di Camollia sarà chiusa al traffico, i ristoratori metteranno i loro tavoli all’aperto, magari lo farà anche qualche residente e… sarà anche una Siena in ascolto della bella musica.
La variante rispetto allo scorso 19 giugno è che non ci sarà una “sola” cantante d’opera, ma un’intera classe di violoncello. Il maestro Antonio Meneses ha accolto l’invito di Via di Camollia e interverrà con i suoi studenti – Ettore Pagano, Margherita Succio e Lucas Muramoto – dei corsi di perfezionamento dell’Accademia Chigiana.
Ad accompagnarli al pianoforte ci sarà la brava artista trevigiana Monica Cattarossi, che già in passato ha suonato assieme al maestro Meneses.
“Ora che i senesi hanno capito qual è lo scopo di questi eventi, conto sul fatto che saranno in molti a godersi la serata in una via senza traffico – dichiara David Chiti, presidente dell’Associazione Centro Storico Città di Siena -. Tornare a eseguire un’iniziativa, addirittura dando spazio agli artisti della Chigiana, significa che siamo sulla strada giusta. E che Camollia e tanti altri siti del centro possono esser riscoperti grazie all’arte e alla musica. Faccio i miei auguri più sentiti a tutta via di Camollia”.
Il concerto di strada avrà inizio alle ore 20 all’altezza del civico 49.