Donne protagoniste delle iniziative culturali e artistiche del 23 marzo
Il primo week end di primavera offre immediatamente un’immagine nitida di quella che sarà stagione 2013 di Montepulciano.
Sono infatti bene tre gli eventi in programma per sabato 23 marzo, accomunati dall’appartenenza all’area della cultura e dell’espressione artistica e, singolarmente, anche dall’egemonia del ruolo femminile.
Alle 16.30, presso la Galleria Opio 5, in Via dell’Opio, si inaugura la mostra “Falkland Road. Ovvero la prostituzione di Mumbai” del fotografo Carlo Sacco, organizzata dal Centro pari opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese.
La rassegna ha debuttato a Chiusi nell’ambito del cartellone “La donna al centro”, che per l’intero mese di marzo pone in primo piano il tema della condizione femminile, e raccoglie le immagini realizzate da Carlo Sacco in un’area della vecchia Mumbai nella quale è concentrata gran parte della prostituzione della megalopoli indiana.
Alle 17.30, al Museo Civico – Pinacoteca Crociani, in Via Ricci, si apre un’altra mostra fotografica, questa di taglio più antropologico e quasi intimista.
L’autrice è la senese Patrizia Mori che, alla fine del 2011, ha puntato il suo obiettivo sugli abitanti di Stramtura, piccolo paese rurale, nella regione del Maramures, situato all’estremo nord della Romania. E per raccontare, attraverso delicate ma incisive immagini in bianco nero, una vita scandita ancora esclusivamente dai ritmi delle stagioni e del lavoro di campagna, in cui sopravvivono tradizioni millenarie, ha scelto come chiave di lettura le mani dei soggetti. La mostra, intitolata “Maramures, ritratto di un popolo”, rimarrà aperta fino al 31 maggio.
Infine, alle 18.30, al Caffè Poliziano, in Via di Voltaia nel Corso, riprende il ciclo di “Aperitivo con autore”, incontri con le firme più prestigiose del panorama letterario nazionale.
Protagonista dell’appuntamento è la scrittrice Francesca Melandri con il suo libro “Più alto del mare” (Rizzoli).
Il romanzo si sofferma sulla dignità del dolore, sulla solitudine, sulla compassione e sull’elaborazione di un trauma. Si tratta di un piccolo viaggio intimo e raffinato, all’interno di tre diversi deserti umani.
Come d’abitudine Aperitivo con Autore presenta l’opera con musica live e reading di alcuni brani. In questa occasione, a dare la voce ai personaggi del romanzo, sarà l’attrice e regista Stefania Casini sulle musiche del giovane cantautore Pietro Verna, accompagnato dalla fisarmonica di Francesco Galizia, che presenterà il suo primo album Ritratti.
Una piacevole chiacchierata con l’autore, sorseggiando un buon bicchiere di vino, accompagnati da un sottofondo di parole, note e colore musicale, introdotta dalla Direttrice artistica dell’iniziativa letteraria, Olivia La Pegna.
I tre eventi sono patrocinati o co-organizzati dal Comune di Montepulciano.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}